Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 30

Sternotherus Odoratus: consigli pratici per iniziare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo iscritto
    L'avatar di Federica Daliano
    Località
    Padova
    Sesso
    Messaggi
    9
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus Odoratus

    Predefinito Re: Sternotherus Odoratus: consigli pratici per iniziare

    Ho capito. In molti mi avevano detto di mettere i Guppy perché hanno esigenze simili alla tarta, ma se non è così allora mi orienterò su qualcosa di più compatibile riguardo ai gamberetti italiani, dove si trovano? Mi vengono fuori solo caridine dappertutto


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Sternotherus Odoratus: consigli pratici per iniziare

    Citazione Originariamente Scritto da Federica Daliano Visualizza Messaggio
    Ho capito. In molti mi avevano detto di mettere i Guppy perché hanno esigenze simili alla tarta, ma se non è così allora mi orienterò su qualcosa di più compatibile riguardo ai gamberetti italiani, dove si trovano? Mi vengono fuori solo caridine dappertutto
    I gamberetti italiani (autoctoni europei per l'esattezza) li ho trovati con difficoltà anche io, da un privato.
    Non sono colorati ma sono incredibilmente resistenti.
    Fai conto che un inverno fuori, in acqua ferma e gelida, non solo non muoiono, ma li vedi operosamente a disfare tutti i resti vegetali. Pesci immobili per le temperature e loro che vivono come nulla fosse.

    Ma appunto non sono semplicissimi da trovare.
    Più che consigliarti di cercare sia in negozi, sia da privati, non so cosa dirti.

    Per i pesci, come suggerito, le gambusie sono anch'esse adattissime sia alle temperature sia alle tartarughe, non essendo tanto lente.

    Io ho anche nelle vasche dei corydoras... che hanno la fama dei pesci tropicali che richiedono temperature altissime e sempre controllate.... beh, non secondo la mia esperienza.
    Ma io ho avuto a che fare solo con due specie: Corydoras paleatus e Corydoras aneus. E tra i due, prediligi sempre i paleatus: sono più resistenti alle temperature e ai valori dell'acqua.
    Ne ho "perso" uno per un inverno e alla primavera successiva, svuotando la vasca, mi è preso un accidente quando l'ho visto agitare il fango di fondale.
    Un pesce di diversi anni di età era perfino sopravvissuto ad un letargo fuori.
    E ho trovato riscontri anche di allevatori che in Francia li hanno nei laghetti all'aperto. Segno che sono una specie molto ben adattabile.

    Altrimenti cerca sempre animali di zone temperate: sono molto di moda gli acquari tropicali e di conseguenza animali che bazzicano quelle acque, ma se ci si documenta bene, si scopre che alcune delle specie sono ben adattabili anche ai nostri climi.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •