![]() |
![]() |
ciao, ho visto che abitiamo vicinissimi... io vittuone, posso chiederti dove hai preso le piante acquatiche?
nei vivai in zona solo al viridea di rho c'era qualcosa...
stavo pensando di prenderle online.
anchio ho usato una rete a maglia larga, cosi' non riesce ad arrampicarsi, l'anno scorso ho usato il telo nero, ma faceva ombra... quest'anno userò i fiori per non fargli vedere troppo il mondo...
- - - Aggiornato - - -
alla giardineria a magenta avevano le gambusie se t'interessano.
Che piacere essere attaccati!!!
Le piante le ho prese tutte online su waterplantsitaly, infatti nei vivai che abbiamo vicino da una veloce occhiata ho capito che non avrei trovato nulla... figurati che al Giardineria di Magenta non hanno nemmeno la lenticchia d'acqua... domani le gambusie vado a prenderle allora visto che mi dici così, te quando le hai prese?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ti dico , io l'azolla l ho sempre vista prosperare in laghetti parzialmente ombreggiati , tu però lasciala , magari si riprende !
Penso che potrebbe anche dipendere dal fatto che il tuo laghetto , appena realizzato , presenta un acqua ancora ''vergine '' , nel senso priva di sostanze organiche che possano essere utilizzate come nutrimento dalla pianta ..
Perché comunque vedo che si è moltiplicata rispetto a quando era appena stata presa... vedremo come andrà!
Avevo provato a metterla pure in vasca con le sternotherus ma non è rimasto più nulla [emoji57]
Che bei animali!
faresti una foto anche più panoramica? sarebbe bello vedere nel complesso l'allestimento!
Ragazzi domanda, sono stra convinta di inserire le gambusie, quantità?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Una decina non di più si moltiplicano a dismisura e velocemente. Nella mia vasca da 650l ne misi 8 a giugno dell'anno scorso ora saranno oltre 50 se non di più
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Le tartarughe non le hanno mangiate? Nutrimento? Semplice mangime in scaglie o cosa?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Non ne hanno mangiate o almeno credo probabile pure ma la natalità è stata maggiore.
Ogni tanto ci buttavo del mangime
A scaglie tipo la domenica e d'inverno appena 2 volte al mese sono tosti, sono sopravvissuti pure al ghiaccio
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Mamma mia [emoji33]
Pure al ghiaccio??? Stiamo parlando di pesci o di carrarmati [emoji23] qua non lo so se con il ghiaccio resistreranno