ciao, anzitutto complimenti per l'allestimento, l'acquaterrario è ottimo e potrà bastare per sempre per un esemplare di Odoratus.
In foto non si vedono le lampade ma se hai spot e UVB 5% sei a posto.
Se la vasca è in casa e la temperatura domestica non scende sotto i 17°C, il riscaldatore - se vuoi - puoi toglierlo.
riguardo alle tue domande:
1. i filtri eheim hanno materiali di dotazione ottimi, non vanno toccati;
2. per i pesci dovrai stare attento ai valori dell'acqua/cambi regolari, in particolare se usi acqua di rubinetto devi conoscerne la durezza che spesso è elevata, in tal caso sono consigliati pesci della famiglia dei poecilidi come i guppy, platy, portaspada, ecc. sconsigliati invece i neon/cardinali che richiedono acqua tenera/acida. Inoltre se intendi tenere dei corydoras (il "c. paleatus" è quello che meglio si adatta a temperature inferiori) non basta una coppia ma va preso un branchetto di almeno 5 esemplari, poichè sono pesci gregari. Personalmente partirei con un gruppetto di guppy, inserendo qualche ramo libero di egeria/elodea ch sviluppandosi possa dare rifugio agli avannotti, senza dover usare sale parto ecc.
altra soluzione utilizzare pesciolini provenienti dal nordamerica come le Odoratus, come le Gambusia Affinis, ma in fiera a Vwerona c'erano altri pesciolini nordamericani da laghetto di piccole dimensioni e con livree molto colorate (? rainbow shiner ?)
3. credo che con quel volume d'acqua, un branchetto di guppy ed eventualmente uno di corydoras possa andare