Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 3 di 3

Aiuto identificazione specie

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #2
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito re: Aiuto identificazione specie

    Benvenuto.

    Hai a che fare con una Trachemys scripta.
    Si parla di specie e non di razze: le razze sono varianti di una stessa specie. Modifico il titolo.

    Dunque, tutto quello che hai è purtroppo inadeguato all'allevamento di questo animale. Ti voglio subito dire che questa piccola tartarughina in pochi mesi sarà 10 cm più o meno, in pochi anni (meno di 5) diventerà una discreta belvetta da 1 Kg di peso e 25 cm di lunghezza. Qualche anno di più e i Kg diventeranno 2 e i cm, se proprio sei sfortunato, anche 30.
    Questa una delle mie:

    Come aspettativa di vita ha davanti a sè circa 25 anni, che non sono esattamente uno scherzo.
    Quindi metto le mani avanti e ti dico che se hai spazio fuori, l'allevamento sarà un divertimento puro e potrai godere della bellezza di questi animali nel loro ambiente ideale.
    Qui subito un'idea per la prossima primavera: http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html

    Qui sotto ti metto anche tutte le guide che è necessario che tu legga attentamente:

    Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica (specie del tutto affine alla tua, si allevano allo stesso modo)

    FONDAMENTALE l'alimentazione: Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche

    La vasca è del tutto inadeguata, te ne serve una molto più grande da subito e va allestita con:
    - zona emersa asciutta scaldata da lampade: Tartarugando - Illuminazione per rettili
    Tartarugando - Guida alla scelta di luci UV e spot

    - un filtro esterno per NON cambiare mai tutta l'acqua: Tartarugando - IL FILTRO
    Tartarugando - Guida a come far maturare il filtro esterno
    Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe
    Ultima modifica di Leonida89; 09-01-2017 alle 18:31


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •