Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Assiduo
Re: Erosione sul carapace
Purtroppo, il consiglio dei negozianti è sempre sbagliato, soprattutto in fatto di tartarughe, non hanno la minima idea delle necessità di questi rettili, inizia ad alzargli l'acqua, ma comunque sarà una sistemazione che andrà bene pochissimi mesi, il filtro esterno è una scatola con una pompa elettrica che aspira l'acqua dell'acquario, la fa passare in scatole contenenti materiali filtranti e la reimmette nell'acquario, esistono di varia portata, io ti consiglierei, visto che comunque nel giro di poco dovrai almeno passare ad un 130 litri, di prendere un filtro esterno da 250 litri, su ebay e altri siti se ne trovano di ogni fascia di prezzo, ti lascio un link con qualche immagine così ti fai un'idea di cosa sia, purtroppo le tartarughe sono animali comprati da molti e conosciute da pochi, ecco perchè avrai letto commenti su amazon di gente che compra il filtro interno, ma non è così https://www.google.it/search?q=filtr...mw-erPdKfsM%3A
P.s. il mio spassionato consiglio per dargli gli spazi adeguati per almeno qualche anno è di acquistare a 15 euro il vascone da 130 litri ikea, e un filtro da 250, le lampade le puoi riutilizzare, come anche eventuali decori, per la zona emersa ti basta un pezzo di sughero, 2 chiodini e 2 ventose, fai tutto con poco (filtro a parte, quello costicchia un pò di più ma online ci sono sempre buone offerte), tieni monitorata la ferita, e cambia subito l'alimentazione, se vedi peggioramenti, non insistere e portala da un veterinario, una ferita aperta come quella può provocare danni che inizialmente possono non essere visibili, con 1,50 euro ti puoi comprare anche un termometro da acquari con ventosa, così hai sotto controllo anche le temperature, tienici aggiornati e non esitare a chiedere
Per la specie, ti posso dire che è una trachemys, la sottospecie faccio un pò fatica, sembrerebbe un incrocio fra un elegans e una troosti/scripta però sicuramente se aspetti qualche utente più esperto ti dirà esattamente di che si tratta
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum