Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 42

aiuto ho trovato una tartaruga!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: aiuto ho trovato una tartaruga!

    Immagino cosa succederà quando il Corpo delle Guardie Forestali confluirà nei Carabinieri:ne vedremo delle belle!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di paolo.casetta1976
    Località
    Saluzzo
    Sesso
    Messaggi
    180
    Discussioni
    Like ricevuti
    41
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Tartarughe in possesso

    4

    Predefinito Re: aiuto ho trovato una tartaruga!

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Immagino cosa succederà quando il Corpo delle Guardie Forestali confluirà nei Carabinieri:ne vedremo delle belle!
    O magari un po più di serietà.... Forse è meglio continuare a parlare di rettili! [emoji6]

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


  4. #3
    Nuovo iscritto

    Località
    Umbria
    Sesso
    Messaggi
    8
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    May 2017
    Tartarughe in possesso

    nessuna

    Predefinito Re: aiuto ho trovato una tartaruga!

    Citazione Originariamente Scritto da lance86 Visualizza Messaggio
    ... va liberata in un bosco. Non si può fare affido perchè è un animale selvatico.. non ci sono oasi ma va liberata...
    Bhè, questa è Italia!
    Io onestamente spererei che la legislazione cambi in meglio perchè così com'è oggi non va proprio bene a mio avviso... ma le mie speranze penso resteranno vane.
    Dalle mie parti le tartarughe selvatiche non sono frequentissime ma ci sono, e spesso stanziano in oliveti o altri spazi agrari soggetti a lavorazioni meccanizzate molto pericolose per la loro incolumità/ vita (es. trinciatura sarmenti), molti di noi potrebbero prendersene cura, vivendo in campagna ed avendo ampi spazi recintati, portandole lontano solo poche centinaia di metri da dove normalmente stanziano, ma non è possibile farlo!
    Non c'è modo di poterle prendere in carico e regolarizzarle, permettendogli una vita serena e sicura nel loro stesso habitat naturale, vanno lasciate al loro destino, al rischio di essere triturate da un trincia o bruciate tra i roghi che qualche idiota di turno accende per pulire le greppe, oppure le portano in centri di recupero lontano da quelli che sono i loro luoghi di vita.
    Per contro chi vuole possederne una, può farlo, pagando!, e acquistando esemplari chiaramente non autoctoni ma di importazione, che con l'andare del tempo non faranno altro che ibridare quelle poche di nostrali che sono in giro.
    Non siamo nuovi a queste situazioni... i nostri scoiattoli (quelli nocciola per intenderci) non esistono praticamente più, sterminati da quelli molto più aggressivi importati dal Nord America/Canada (quelli neri), idem per i cinghiali, totalmente soppiantati da quelli di ceppo ungherese, anche questi, molto più aggressivi, introdotti negli anni 80 per motivi venatori... e guarda caso, è anche grazie a loro che le nostre tartarughe di terra sono prossime alla minaccia.
    Dovremmo riflettere molto su queste situazioni, ma più di noi dovrebbe farlo "il legislatore"... ma fino ad oggi lo ha mai fatto?!?!
    Ultima modifica di persson; 16-05-2017 alle 23:42


  5. #4
    Appassionato
    L'avatar di Fabiobelt
    Località
    Gaeta
    Sesso
    Messaggi
    144
    Discussioni
    Like ricevuti
    53
    Data Registrazione
    Apr 2017
    Tartarughe in possesso

    2 Hermanni

    Predefinito Re: aiuto ho trovato una tartaruga!

    Citazione Originariamente Scritto da persson Visualizza Messaggio
    Bhè, questa è Italia!
    Io onestamente spererei che la legislazione cambi in meglio perchè così com'è oggi non va proprio bene a mio avviso... ma le mie speranze penso resteranno vane.
    Dalle mie parti le tartarughe selvatiche non sono frequentissime ma ci sono, e spesso stanziano in oliveti o altri spazi agrari soggetti a lavorazioni meccanizzate molto pericolose per la loro incolumità/ vita (es. trinciatura sarmenti), molti di noi potrebbero prendersene cura, vivendo in campagna ed avendo ampi spazi recintati, portandole lontano solo poche centinaia di metri da dove normalmente stanziano, ma non è possibile farlo!
    Non c'è modo di poterle prendere in carico e regolarizzarle, permettendogli una vita serena e sicura nel loro stesso habitat naturale, vanno lasciate al loro destino, al rischio di essere triturate da un trincia o bruciate tra i roghi che qualche idiota di turno accende per pulire le greppe, oppure le portano in centri di recupero lontano da quelli che sono i loro luoghi di vita.
    Per contro chi vuole possederne una, può farlo, pagando!, e acquistando esemplari chiaramente non autoctoni ma di importazione, che con l'andare del tempo non faranno altro che ibridare quelle poche di nostrali che sono in giro.
    Non siamo nuovi a queste situazioni... i nostri scoiattoli (quelli nocciola per intenderci) non esistono praticamente più, sterminati da quelli molto più aggressivi importati dal Nord America/Canada (quelli neri), idem per i cinghiali, totalmente soppiantati da quelli di ceppo ungherese, anche questi, molto più aggressivi, introdotti negli anni 80 per motivi venatori... e guarda caso, è anche grazie a loro che le nostre tartarughe di terra sono prossime alla minaccia.
    Dovremmo riflettere molto su queste situazioni, ma più di noi dovrebbe farlo "il legislatore"... ma fino ad oggi lo ha mai fatto?!?!
    Sulla legge credo ci siano persone più esperte di me a poterti rispondere ma per quanto riguarda gli scoiattoli è esattamente il contrario: quello "nocciola" è esattamente quello americano molto più grande dello scoiattolo autoctono che è rosso, più piccolo è riconoscibile dalle orecchie con il ciuffo. Purtroppo è una specie che in Italia si sta velocemente riducendo in numero ed areale per colpa del "competitor" americano come per altro sta accadendo per il comune passero che si trova nelle proprie aree il parrocchetto dal collare estremamente aggressivo e territoriale. Per quanto riguarda le leggi restrittive credo siano di buon senso e di effettiva salvaguardia di specie il cui prelievo in natura purtroppo è ancora forte, ma ripeto lascio la risposta ad altri più esperti e addentro


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  6. #5
    Nuovo iscritto

    Località
    Umbria
    Sesso
    Messaggi
    8
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    May 2017
    Tartarughe in possesso

    nessuna

    Predefinito Re: aiuto ho trovato una tartaruga!

    non è il contrario, ho soltanto definito non precisamente i colori ma di fatto sostieni quello che ho scritto io, cioè che l'americano, più scuro, sta facendo sparire il nostro, più chiaro.
    Sulle leggi, abbiamo evidentemente opinioni ben diverse, per me salvaguardare vuol dire permettere alle persone di poter prendersi cura responsabilmente del territorio in cui vivono, chiaramente con tutti i controlli del caso (ex e post), non alimentare un business che fa arrivare dall'estero animali del tutto estranei a questi areali ed habitat.


  7. #6
    Contributor Mod
    L'avatar di Turtle77
    Località
    Avellino
    Sesso
    Messaggi
    1,883
    Discussioni
    Like ricevuti
    639
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni Testudo hermanni boettgeri Testudo marginata

    Predefinito Re: aiuto ho trovato una tartaruga!

    Citazione Originariamente Scritto da persson Visualizza Messaggio
    Bhè, questa è Italia!
    Io onestamente spererei che la legislazione cambi in meglio perchè così com'è oggi non va proprio bene a mio avviso... ma le mie speranze penso resteranno vane.
    Dalle mie parti le tartarughe selvatiche non sono frequentissime ma ci sono, e spesso stanziano in oliveti o altri spazi agrari soggetti a lavorazioni meccanizzate molto pericolose per la loro incolumitÃ#/ vita (es. trinciatura sarmenti), molti di noi potrebbero prendersene cura, vivendo in campagna ed avendo ampi spazi recintati, portandole lontano solo poche centinaia di metri da dove normalmente stanziano, ma non è possibile farlo!
    Non c'è modo di poterle prendere in carico e regolarizzarle, permettendogli una vita serena e sicura nel loro stesso habitat naturale, vanno lasciate al loro destino, al rischio di essere triturate da un trincia o bruciate tra i roghi che qualche idiota di turno accende per pulire le greppe, oppure le portano in centri di recupero lontano da quelli che sono i loro luoghi di vita.
    Per contro chi vuole possederne una, può farlo, pagando!, e acquistando esemplari chiaramente non autoctoni ma di importazione, che con l'andare del tempo non faranno altro che ibridare quelle poche di nostrali che sono in giro.
    Non siamo nuovi a queste situazioni... i nostri scoiattoli (quelli nocciola per intenderci) non esistono praticamente più, sterminati da quelli molto più aggressivi importati dal Nord America/Canada (quelli neri), idem per i cinghiali, totalmente soppiantati da quelli di ceppo ungherese, anche questi, molto più aggressivi, introdotti negli anni 80 per motivi venatori... e guarda caso, è anche grazie a loro che le nostre tartarughe di terra sono prossime alla minaccia.
    Dovremmo riflettere molto su queste situazioni, ma più di noi dovrebbe farlo "il legislatore"... ma fino ad oggi lo ha mai fatto?!?!
    La Convenzione di Washington e nata proprio per salvaguardare tutte le specie sia animale che vegetale che in natura sono a medio/alto rischio di estinzione. Sicuramente il tuo intervento è in totale buonafede, ma pensa quanta gente se cambiassero la legge si porterebbero animali a casa con la scusa di averli salvati da morte certa.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •