Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Turtle Addicted
Re: Un saluto e qualche spiegazione

Mi pare più una Gpp o una Go (ouachitensis) che una Gpk.
Può essere anche un incrocio tra Gpp e Go, in commercio si trova di tutto.
Non che ci siano differenze sostanziali di allevamento.
Passo alla vasca: se avessi chgiesto prima di acquistarla ti avrei consigliato di risparmiare molti soldi prendendo qualcosa di più grande da subito.
O meglio, quella vasca può essere passabile, ma non pensare di sfruttarla per molto. Già la prossima estate non sarà proprio... abbondante.
Di solito consigliamo sempre una vasca da almeno 100 litri di capienza... 2-3 anni ci si fanno con un solo esemplare e non si sta a rincorrere la crescita dell'animale con 5000 vasche.
Detto questo, ormai c'è, usala. Ma con la consapevolezza che non è proprio grande quanto servirebbe. Alza l'acqua ancora un po', almeno a pelo della zona emersa.
La lampada spot serve assolutamente, la UVB da sola non è sufficiente. Non so che temperature abbia l'aria, ma dubito si avvicinino ai 30 gradi che si richiedono sulla zona di basking.
Anche il filtro è un punto fermo nella vasca: un filtro così non fa nulla, sopratutto se non matura e se continui a cambiare l'acqua (azzerando tutto). Un filtro va ben dimensionato e semplicemente quelli interni non stanno dietro (come volumetria utile) ai litri in vasca e allo sporco che una tartaruga genera.
Puoi fare un tentativo con quel filtrino, rimuovendo parte delle spugne presenti e la cartuccia (di carbone attivo, ça va sans dire) e mettendo dentro un po' di siporax mini e seguendo una maturazione: Tartarugando - Guida a come far maturare il filtro esterno
Mal che vada il siporax lo ricicli dentro un filtro esterno... resta un ottimo materiale sinterizzato.
Con un filtro adeguato, si, non si cambia MAI tutta l'acqua. Questo è solo uno dei grandi vantaggi di un filtro all'altezza.
Questi animali mangiano in acqua, non hanno una lingua mobile che permetta loro di deglutire fuori dall'acqua. Quindi il cibo offriglielo in vasca. Se vuoi puoi abituarla a cercarti come fonte (lo capirà presto) e tra qualche anno verrà a prenderselo anche fuori dall'acqua:
https://www.youtube.com/watch?v=2eK1MBq8Q54
https://www.youtube.com/watch?v=_QVmBqHf7nE
La sabbia ti complica la manutenzione, ma se vuoi metterla, prendi della sabbia silicea ai brico, al leroy merlin o in un negozio che vende materiale edile: con meno di 3 euro ne hai 25 KG e basta lavarla bene per renderla usabile in acquario.
In tutti i miei allestimenti vedi quella stessa sabbia. Economica e funzionale.
Non è necessaria, ricordalo.
Le piante puoi metterle, ma questa specie è onnivora, quindi aspettati che molte di queste non durino affatto. Puoi provare un lucky bamboo fintanto che è piccola, o della lemna minor.
Altre piante che mi vengono in mente richiedono forte illuminazione e sono molto gradite, quindi durerebbero poco.
Le piante sono comunque un ottimo alimento, quindi se le mangia possono solo farle bene.
Se poi avrà un allestimento fuori, allora il discorso cambia, ma affronteremo il discorso a tempo debito.
Un amico mi ha detto che a loro piace ogni tanto 'camminare', quindi toglierle dalla vasca e lasciarle camminare un pó sul pavimento! A me sembra un pó strana come cosa...ha ragione lui?
Cambia amico 
Perlomeno per quanto riguarda i consigli sulle tartarughe. Questi animali andrebbero maneggiati il meno possibile, è una fonyte di stress.
Non c'è molta differenza tra te che le prendi in mano e un predatore che le prende col becco, per dire. Quindi puoi immaginare cosa possa essere prenderle dal loro ambiente e metterle in terra in un ambiente del tutto sconosciuto. La prima reazione sarà sicuramente quella di camminare ma non perchè ne hanno voglia, per cercare un riparo.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum