Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 39

Nuovo arrivo

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #15
    Contributor

    Località
    Centro Italia
    Sesso
    Messaggi
    773
    Discussioni
    Like ricevuti
    983
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Non più

    Predefinito Re: Nuovo arrivo

    Jerry!!! Adorabile!!!!
    Adoro le cavie!!!

    Rispetto la tua scelta di allevamento "libero" a me è accaduto il contrario... dall'allevamento outdoor, sono passata all' indoor
    La cosa che si sottovaluta fortemente nelle cavie è l'umidità del nostro areale, loro provengono da un clima asciutto. Comunque questa è un'altra storia...

    Mi dispiace tantissimo per la questione denti, io ho avuto cavie che sono arrivate ben oltre i 6 anni e, fortunatamente non hanno mai avuto questi problemi (a parte Elvissino, ma il suo è un problema dovuto ad un trauma, per ora molari e premolari stanno bene)...
    Non so se possa essere legato al tipo di alimentazione, le mie cavie mangiano fieno di prima qualità (costa un botto), erbe selvatiche e vegetali. .. adorano il tarassaco, la piantaggine e la cicorietta selvatica, ovviamente li alterno perché hanno un pessimo rapporto calcio /fosforo (nelle cavie è il contrario delle tarte). Forse la loro consistenza fibrosa aiuta... o forse è semplicemente un cedimento dell'articolazione della mandibola dovuto all'età. .. la bocca della cavia perde l'equilibrio e i denti crescono...
    Anestesia ogni 2 mesi? Ma stiamo scherzando? Hai mai sentito parlare del chin sling? Perdonami non conosco il termine italiano, cerco sempre di documentarmi su testi e riviste straniere... è una sorta di imbragatura che va posizionata tra testa e collo e serve a mettere in asse la mandibola e permettere la corretta consumazione dei molari e premolari. Mi sa che faccio prima a fartelo vedere...



    Questo è Elvis con il suo chin sling, perché all'inizio la mia vet pensava che il problema alla radice dell'incisivo superiore sinistro, potesse in qualche modo procurargli uno squilibrio nella masticazione. Quindi per precauzione mi ha consigliato di utilizzare il chin sling. Fortunatamente la sua ipotesi non si è verificata.
    Ultima modifica di Silvia81; 25-10-2016 alle 10:38


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •