ciao, nella tua precedente discussione ho visto che la tartarughiera è da 90x60 con filtro eheim professional: ora aggiungi che hai una zona emersa con rampa, entrambe le lampade, altezza acqua corretta e temperatura idonea.
Direi quindi che il setup per le tue Odoratus è assolutamente corretto, se vuoi aggiungere qualche foto possiamo magari darti qualche suggerimento se qualcosa è perfezionabile... se possibile è utile avere un substrato di sabbia fine o ghiaione grossolano, uno o più legni per acquario, e - se si hanno le luci adeguate - anche piante acquatiche.
La dieta invece va rivista, va bene il vivo (tarme della farina, lombrichi, grilli, blatte), pellet di rado e solo di qualità (tetra reptomin - puoi usarlo anche come cibo per le tarme della farina che in questo modo saranno più nutrienti), da usare anche pesce piccolo intero decongelato (latterini, pesce ghiaccio, sperlani), un osso di seppia sempre in vasca, sporadicamente puoi dare pezzetti di carne bianca o pezzetti di fegato.
Se le tartarughe inizialmente mangiavano solo il mangime dei pesci questo può essere stato un problema, io proverei ad alzare la temperatura dell'acqua di un paio di gradi, ma se la tartaruga non si alimenta ti conviene portarla subito da un veterinario esperto in rettili se vuoi tentare di salvarla.