Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 16

Aiuto Lampada SPOT

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Assiduo

    Località
    Ravenna
    Sesso
    Messaggi
    574
    Discussioni
    Like ricevuti
    148
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    0.0.2 Sternotherus Odoratus
    Altri rettili in possesso

    Pantherophis Guttatus

    Predefinito Re: Aiuto Lampada SPOT

    Beh ci sono diversi " errori di stabulazione" , a partire dalla vasca che come già sai è piccola, segue poi un filtro interno a carboni attivi (assolutamente inutile con le tartarughe), e un alimentazione esclusivamente a base di pellet (e questa potrebbe essere la causa di una ipovitaminosi), per me dovresti fare un bel reset, tenendo buono alcune cose che hai preso e acquistandone altre, ovviamente la prima cosa da fare e portare la tartaruga da un veterinario esperto in rettili per essere certi che si tratti di ipovitaminosi e non altre cose...
    La vasca per me è veramente troppo piccola per 2 trachemys...una baby volendo potevi anche tenerla pressata per qualche mese, ma due sono veramente sacrificate, senza contare che con quel filtro interno avrai un'acqua sempre malsana....
    Io ti consiglio di acquistare una vasca Samla dell'ikea da 130 litri (15 euro) e con quella potresti riuscire ad andare avanti anche un paio d'anni, assolutamente, abbinata alla vasca va acquistato un filtro esterno da almeno 250-300 litri, che ti permette di avere un acqua pulita povera di nitrati e nitriti, per quanto riguarda l'alimentazione, gibo ti ha gia linkato la guida...non è difficile, ma devi cambiare tutti i giorni il cibo, sono tutte cose facilmente reperibili...spazi, luci e buona alimentazione...devi mantenere queste 3 cose
    La luce spot e uvb 5.0 vanno benissimo, come anche la zona emersa fatta con le rocce...ho qualche apprensione per il fondale con i sassolini...possono essere ingoiati se sono della giusta dimensione...io preferisco sempre la sabbia di fiume...che costa anche meno, inoltre è importante che sulla roccia emersa la temperatura sia 30 gradi...per ottenerla basta misurare con un termometro i gradi attuale e poi avvicini o allontani la spot a seconda che tu voglia alzare o abbassare la temperatura, la uvb invece non tenerla a più di 15-20 cm di distanza se no non conta....mi raccomando però, prima portala a fare una visitina dal veterinario...se è ipovitaminosi e la curi bene si riprenderà
    L'acqua non va mai cambiata completamente, se no rovini i batteri presenti, limitati a cambiare il 10 per cento dell'acqua tutti i giorni, l'acqua che vai ad inserire inoltre deve aver riposato almeno 24 ore per far sì che il cloro evapori, l'acqua poi non la scaldi con la lampada uvb ma con un termoriscaldatore...una temperatura ideale è sui 21-23 gradi..ti conviene acquistare anche un termometro da acquari, in modo da avere i gradi sott'occhio (1,50 euro).

    Tutto quello che ti ho scritto fra un paio di anni, andrà rivisto...in quanto anche la samla Ikea diverrá piccola e dovrai trovare una sistemazione adeguata costruendo un laghetto interrato se hai un giardino oppure acquistando un acquario veramente grande (le dimensioni le trovi nella scheda già linkata da gibo).
    Ultima modifica di Slandingman; 21-10-2016 alle 15:40


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •