Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Assiduo
Re: La mia storia. la sua storia e la storia dell'altro...Consigli ed aiuto.
Gibo ti ha già esaurientemente risposto, fornendo tutte le guide disponibili in merito alla gestione delle tartarughe in generale oltre che della trachemys, aggiungo qualche piccola informazione specifica che comunque leggendo attentamente troverai anche nei link precedenti, se non disponi di un giardino, sappi che le trachemys da adulte possono arrivare a 30 cm di lunghezza (crescono circa di 1 cm al mese), se ben allevate, pertanto se sei disposto a prendertene cura anche da adulte, preparati nel giro di un paio di anni all'investimento in una vasca molto molto grande (le dimensioni le trovi anche nella scheda), sono tartarughe che oltre che essere voluminose, sono anche ottime nuotatrici pertanto necessitano di molto volume d'acqua, la sistemazione che comunque hai fornito non è malvagia, però dato che le tartarughe sono diventate 2, e il volume della tua vasca è sui 70 litri, lo spazio inizia ad essere veramente piccolo, una soluzione provvisoria che potrebbe darti un pò di respire è la vasca samla dell'ikea (130 litri) costa 15 euro, e sicuramente un anno, 1 anno mezzo considerando che una è gia 10 cm riesci a farglielo passare, la temperatura dell'acqua sarebbe da mantenere anche sui 21-22 gradi, ma visto che una delle 2 non è in perfetta forma fisica va benissimo quella che hai impostato, occhio ai sassi come fondale, perchè nel momento in cui le trachemys crescono e diventano abbastanza grandi da poterli ingoiare sono pericolosi, per ora mi sembra che come dimensione però vadano ancora bene, un fondale sicuro è sabbia molto fine (0,3 o inferiore come granulometria), la zona emersa dalla foto non mi sembra molto vasta, forse potrebbe essere uno dei motivi per cui non salgano, una soluzione low cost molto valida è la corteccia di sughero che puoi fissare con chiodini in acciaio e 2 ventose alla parete dell'acquario, il fatto che una trachemys non faccia basking non è una bella cosa, perchè a differenza di altre specie hanno bisogno dei raggi solari per sintetizzare la vitamina d3 e fissare il calcio.
Viene da se che se prendi una vasca samla ikea poi dovrai abbinarci un filtro esterno da circa 250-300 litri, e spendere soldi per una soluzione che sai che può durare al massimo 2 anni, non so se ti convenga, forse è meglio investire direttamente in una soluzione definitiva se sai di non poter dar loro un laghetto e sai di volerle tenere; in ogni caso complimenti per il bel gesto, e ripeto che la sistemazione fornita alla prima tartaruga anche se molto rudimentale e con qualche imperfezione, sicuramente denota il tuo amore verso gli animali.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum