Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 13 di 13

tartaruga in difficoltà

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Assiduo

    Località
    Ravenna
    Sesso
    Messaggi
    574
    Discussioni
    Like ricevuti
    148
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    0.0.2 Sternotherus Odoratus
    Altri rettili in possesso

    Pantherophis Guttatus

    Predefinito Re: tartaruga in difficoltà

    Quoto Marco, 60x30 è un acquario piccolo anche per le specie meno esigenti si tartarughe, oltre ad essere piccolo, all'interno ci sono 3 trachemys, tartarughe che necessitano di grandissimi volumi d'acqua (circa 200 litro a tartarughe da adulte), è una specie che cresce molto in fretta e presto quella vaschetta sarà un lager per 3 esemplari del genere...oltre che probabile causa di malattie, inizieranno anche a lottare, a causa del poco spazio, il filtro interno è sempre da evitare con le tartarughe in quanto poco efficace nella pulizia dell'acqua, ho anche qualche dubbio sulla luce che hai, riesci a mettere una foto? Considera che le tartarughe hanno bisogno di 2 lampade: 1 spot che riscalda la zona emersa a 30 gradi e una uvb che emetta raggi solari...lampade specifiche che fanno tutte e 2 esistono, ma vista la disastrosa sistemazione, mi viene il dubbio che chi te l'ha venduta ti abbia detto essere specifica e magari è solo uvb (quindi non scalda) o viceversa, o ancora peggio magari hai quella infrarossi che non serve a niente, ma ai commercianti piace venderla...senza le 2 lampade specifiche soprattutto specie che hanno bisogno di fare molto basking come le trachemys non vivono a lungo

    - - - Aggiornato - - -

    Quanto sono grandi le tartarughe? Se sono ancora piccole ci sono soluzioni low cost per tappezzare per qualche tempo la mancanza di spazio....ma 3 trachemys sono tante e l'investimento per tenerle indoor è notevole....in alternativa se hai a disposizione un giardino ti consiglio di acquistare dei laghetti in plastica, basta solo interrarli e dopo non avrai bisogno ne di lampadine ne di filtro se gli metti le giuste piante, se opti per questa scelta l'inverno faglielo passare in casa in un contenitore ikea da 130 litri (15 euro) e poi in primavera fai il laghetto, se non hai il giardino invece devi acquistare al più presto un acquario con la A maiuscola.
    Purtroppo la trachemys è una tartaruga a doppio taglio: basso costo, viene vista piccola ed erroneamente si pensa resti così ma poi ci si trova con delle vere "bestie" da 30 cm...
    Ultima modifica di Slandingman; 13-10-2016 alle 09:18


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •