Citazione Originariamente Scritto da maso67 Visualizza Messaggio
Il letargo lo deve fare all'aperto, dove vive sempre. Le tarta piemontesi sanno benissimo come e dove interrarsi!
Spero nel recinto ci siano cespugli/erbe aromatiche/ripari, perché generalmente si interrano sotto, sentendosi più protette.
Poi, quando le temperature scendono sotto lo zero, coprila con un po' di foglie.
Perfetto grazie mille ! Si nel recinto ho costruito 1 casetta con delle assi di legno poggiata sulla terra senza base così se entra li può interrarsi e un vaso rettangolare in terracotta con uno dei 2 lati più lunghi tagliati con il flessibile così si può interrare come con l'altra casetta, ho anche messo 2 cespugli vigorosi dove gli piave passare in mezzo e delle piantine di tarassaco e piantaggine con radici oltre al mix di erbe di campo che le metto ogni giorno a disposizione, per le foglie ci avevo già pensato infatto ora mi conservo 1/2 sacchi di foglie così le avrò pronte all'uso tra qualche settimana visto che già da metà settimana c'è previsto un brusco calo delle temperature e penso inizi il letargo... fin ora ogni calare del sole si interra e poi verso mezzogiorno esce fuori... ma penso si interri sempre di più adesso per il letargo e mi sto preparando il meglio possibile

- - - Aggiornato - - -

ah dimenticavo che giustamente ha anche una bella piscinetta con 2/3 cm d'acqua sempre disponibile e vedo che ama fargli i bisogni dentro xD e una losa a terra dove può crogiolarsi al sole