In casa, in una stanza non riscaldata, non è letargo ma un dormiveglia dannosissimo per le tartarughe che consumano preziose riserve vitali senza il vantaggio del letargo. Per il letargo servono rigorosamente temperature comprese fra 8°C e 4°C che sono temperature che difficilmente si possono aver in ambienti chiusi non riscaldati.
Un altro aspetto importantissimo riguarda l'umidità del terreno dove si interrano ,umidità che impedisce la disidratazione durante il letargo e che è molto dificile ricreare in un locale riparato.
In conclusione il modo più sano e naturale per il letargo è quello di tenerle all'aperto ,di farle interrare nel luogo che scelgono e al più ricoprire il luogo dell'interro con un bello strato di foglie secche a tutela dalle gelate.