Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 82

Occupazione abusiva del rifugio della mia tarta

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #16
    Contributor Mod
    L'avatar di Momikk
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    5,491
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Occupazione abusiva del rifugio della mia tarta

    Riattivo questa bellissima discussione per condividere quello che è successo oggi.
    Ero a casa e vista la bella giornata ho trascorso parecchio tempo in giardino. In mattinata ho notato una mia tarta stare sempre in un angoletto ma non ci ho fatto caso. Nel pomeriggio era sempre li quasi immobile e per tutto il giorno mentre le altre giravano e mangiavano lei si muoveva di poco senza mai lasciare la postazione. Ad un certo punto ho pensato stesse male e sono andata per prenderla. Quando sono stata vicina a lei ho visto che era tutta intenta ad osservare (con occhi arcigni) un riccio piuttosto grosso che si era incuneato tra dei vasi.
    Piuttosto divertita dalla scena le ho portato del cibo e l'ho lasciata li; è una femmina molto territoriale che si è comportata nello stesso modo con i nuovi inserimenti di quest'anno, mi era persino venuto il dubbio potesse essere un maschietto con ritardato sviluppo (ha solo 5 anni).
    Ho girato tutto il bordo del recinto e non ho trovato alcun punto aperto. Ho pensato quindi sia entrato x sbaglio camminando sui vasi esterni al recinto di ondulina che in alcuni punti sono alla stessa altezza e appoggiati proprio per creare maggiore resistenza. Probabilmente, una volta entrato non è più riuscito ad uscire e deve essersi rifugiato li,tra altri vasi all'interno, inseguito dalla tarta per nascondersi (la cosa buffa è che praticamente solo la testa era nascosta).
    Stasera tutte nelle casette a dormire e la guardiana ancora sul posto. Dorme li.

    Domani deciderò il da farsi con il riccio per ora mi sto ponendo alcune domande.
    L'accesso alla casa dall'esterno è costituito da alte mura e un grande portone sempre chiuso.
    Questo riccio probabilmente era già in questo cortile da prima che io venissi sei mesi fa ad abitare qui ma nessuno lo aveva mai visto, devo però dire che durante i lavori i muratori mi dissero di aver visto sbucare fuori da sotto un vecchio mobile esterno un rospo. In sei mesi io non ho mai visto neppure lui.
    I gatti tra l'altro non sembravano affatto sorpresi oggi dell'intruso; li ho portati vicino al riccio e gli hanno rivolto uno sguardo annoiato andandosene subito piuttosto scocciati di essere stati disturbati durante la pennica.
    Una parte di me vorrebbe metterlo fuori dal recinto e lasciarlo libero, il cortile oramai sta divenendo una grande giungla verde con erba, alberi e pochi camminamenti proprio perché a lavori finiti voglio lasciare libere tutte le tarte e respirare un po' la sensazione di selvaggio. Lui potrebbe starci come probabilmente ci sta da sempre.
    Una parte di me invece vorrebbe portarlo in aperta campagna e liberarlo, lasciandolo al suo destino.
    Se nella prima opzione prevale un' animo romantico nella seconda invece si fa strada un certo disincanto perché so che sono speci protette ( non vorrei mai beccarmi una bella multa in primis) e poi perché mi sta sorgendo da stasera un sospetto...Su 4 femmine che han deposto quest'estate ho raccolto solo 8 uova in quanto il recinto messo a dura prova in diversi punti durante le loro crisi predeposizione ha ceduto svariate volte e sono più che certa che mi abbiano deposto in giro per il giardino.
    Io stavo ancora illudendomi di vedere uscire prima o poi fuori qualche baby dalla giungla, se invece se lo fosse pappate tutte il riccio le uova deposte fuori dal recinto???
    Sarei curiosa di sapere se Eurydice ha ancora i suoi riccetti in giro e che conclusioni ne ha tratto...

    - - - Aggiornato - - -



  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •