Faine, volpi, donnole scalano i recinti in rete fino a sicuramente due metri e mezzo, lo so purtroppo per esperienza perché anni fa abitavo in collina e mi era venuta voglia di avere uova fresche, ho comprato 4 galline e messe nel pollaio fatto costruire con rete e pali.
Al mattino erano tutte e 4 morte, un paio mezze mangiucchiate e le altre due uccise. Il recinto aveva base interrata e non c'era alcun segno di rottura nella rete, mancava giusto il tetto da finire e purtroppo questo ritardo nella realizzazione è stato fatale.
Penso che in estate non ci sia tanto pericolo perché il cibo non scarseggia e non corrono il rischio di avvicinarsi alle case (le tarte non sono chiassose come le galline) ma in inverno sono super affamate e se individuano la possibilità...
Se pensi di creare un recinto elettrificato ...hai due problemi... devi capire a che animale devi far fronte. Se hai cinghiali allora quello a filo (x cavalli, mucche) va bene ma la cotenna del cinghiale spesso lo sopporta e va oltre, se invece pensi a donnole e volpi devi prendere quello fatto a maglia perché i fili o le bande imparano in fretta a saltarli ( a meno che non li metti molto fitti ma devi pensare ad una spesa impegnativa). Io avevo preso un kit base con batteria, trasformatore, qualche decina di metri di bande e i fermi e non mi erano bastati 200e; ho dovuto spenderne altri 100 o più per aggiungere bande.
Credo che la cosa migliore sia predisporre un mini recinto bunker dove radunarle tutte per il letargo. io avevo fatto cosi negli anni scorsi.