Io alle mie 2 baby, ho comprato una confezione di gamberi di mare congelati (con ancora il guscio) ed essendo abbastanza grandi gli taglio solo 2 pezzi, con un gambero ci faccio 2 pasti abbondanti...se è molto lungo anche 3...le chiocciole invece non le ho mai date, perchè non so dove recuperarle, ho letto che bisogna essere sicuri che non siano cresciute in posti dove vengono dati diserbanti, e vivendo in città quelle poche che trovo nel mio pezzo di giardino, tra l'altro asfaltato, non so da dove vengano, pertanto fino ad oggi non le ho mai messe sul menù...ho ripiegato sul pesce che trovo surgelato, e i chirnomicus/artemie che mi procuro facilmente nel negozio di acquari in cubetti anch'essi surgelati in monoporzioni...i lombrichi nei negozi di pesca sono immensi per delle baby...le camole della farina invece non le ho mai prese, il tarassaco non ho mai provato a darlo, ma le odoratus in tutte le schede dicono che difficilmente lo mangiano e che comunque restano carnivore anche da adulte...quindi al momento mangiano solo latterini,crostacei e chirnomicus con 1 giorno di pellet...il tutto alternato di continuo, non mangiano mai la stessa cosa per 2 giorni consecutivi...in ogni caso nella vasca ho la lemna minor, elodea, anubias...credo che se sentano il bisogno di vegetale sappiano dove prenderlo....l'osso di seppia quanto si può mantenere a mollo? io l'ho messo ormai da 1 mese ma non mi pare di averglielo mai visto addentare, si è talmente inzuppato che ora sta sul fondo