Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 4 di 4

Dubbi su primo letargo Testudo Horsfieldii

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo iscritto
    L'avatar di Pelato
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    3
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo Horsfieldii

    Predefinito Dubbi su primo letargo Testudo Horsfieldii

    Salve a tutti.
    Sono un felice possessore di una Testudo Horsfieldii di 9 mesi. L'ho acquistata regolarmente a giugno presso un negozio di animali, e per tutta l'estate l'ho tenuta in un terrario posizionato in giardino. Questo perchè, essendo la tartaruga ancora piccola (mi sta nel palmo della mano) ho preferito tenerla riparata da eventuali attacchi di uccelli che dalle parti di casa mia sono molto presenti (ci sono perfino dei gabbiani!). Inutile dire che quando sarà cresciuta la lascerò libera di razzolare in giardino. Come terrario sto usando una gabbia per conigli di dimensioni 100 x 45 cm, e profonda 35 cm. Durante l'estate la piccola Hors è stata molto attiva e vispa, l'ho nutrita regolarmente con erbe selvatiche che raccoglievo dal giardino e con radicchio rosso, ogni tanto un pò di frutta. Ora si sta avvicinando l'inverno, e con esso anche i primi dubbi sul letargo. Infatti ho letto che le Horsfieldii in periodi invernali scavano molto, quindi mi chiedevo sono sufficienti i 30 cm di terra presenti nel terraio per farle fare un letargo ottimale? Tenete presente che negli inverni Romani raramente la temperatura scende sotto i 5 gradi e nel terraio ho posizionato vari ripari che poi riempirò con paglia o foglie secche. Inoltre un altro dubbio che mi assilla riguarda l'alimentazione pre-letargo. Ho letto che le testuggini settimane prima di interrarsi smettono di mangiare, e dato che praticamente sono io che posiziono il cibo per la tarta nel terraio, come devo regolarmi? Devo smettere di dargli da mangiare diciamo verso ottobre? Oppure continuo a somministragli erbe che poi sarà lei a decidere se mangiare o no? Scusate il preambolo e le tante domande ma volevo che la situazione fosse chiara dato che è la prima tartaruga che allevo e per lei è anche il primo letargo, quindi vorrei che tutto andasse per il meglio.

    Grazie in anticipo a tutti, Danilo.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •