Allora, ora è tutto un po' più chiaro.

Questa non è una Trachemys, è una Graptemys pseudogeographica pseudogeographica. La scheda di allevamento te l'ha pubblicata Gibo qualche post più su: Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica

E' incredibilmente piccola per l'età (pare una femmina) e sicuramente ciò è dovuto al fatto che ha subito ogni maltrattamento possibile (alimentazione, spazio, assenza di UVB, igiene). Ma non dispererei, si può recuperare in qualche anno di corretto allevamento.
Questo animale può raggiungere e superare i 25 cm di lunghezza, anche se dubito che ci riuscirà dopo questo allevamento assurdo.
Stesso dicasi per lo sviluppo sessuale, forse è compromesso per sempre, forse no (sono animali davvero eccezionali).

Quello che devi fare subito è dargli una casa più grande, molto più grande.
Scusa se insisto, ma la sistemazione miglior per lei è una vasca FUORI, alla luce del sole. e ha un bisogno disperato quel carapace, molto molto malconcio.
Ma anche qui, il sole fa miracoli.

Un mastello nero in PE costa dai 20 ai 30 euro; le piante si trovano e una pompa di movimento pure.
Il filtro lo metterei però, resta comunque un animale grandicello.
E quello è la spesa principale, ma dura molto molto tempo.

Per favore, non comprare una cosa del genere:

Questa è la vasca peggiore che puoi comprare: vetri tagliati a ca**zo che ti impediscono di alzare l'acqua come invece sarebbe utile, isola-filtro del tutto inutile, spazio sempre troppo poco.
Fai conto che in una cosa simile ci tengo le baby... lunghe 2 cm. E anche in questo caso metto un filtro esterno.

La sabbia potrà andare, ma davvero, pensa prima alla vasca fuori che può ancora sfruttare almeno fino a ottobre (fine ottobre) e poi a quella in casa, che potrà anche non essere esagerata nelle dimensioni in quanto utile per soli pochi mesi all'anno.

ma c'è di più: non quest'anno e nemmeno il prossimo sinceramente, ma tra due estati potresti pensare di metterla in letargo controllato. E' un'idea lontana per un animale messo così, ma c'è.
E lì risolveresti il problema dell'inverno, semplicemente vivrebbe all'aperto nei mesi caldi e trascorrerebbe un sereno inverno in letargo.

L'osso di seppia, se ne avrà bisogno, lo assaggerà.
Correggi quanto prima tutto il resto dell'alimentazione.

Per la vasca in casa:

- prendi un acquario

- abbinaci un filtro esterno:


- Il coperchio sarà da rimuovere nella maggior parte dei casi e mettici zona emersa asciutta, uvb e spot:


Stop, questo è tutto ciò di cui necessita.

Le tartarughe hanno pochi bisogni rispetto ad altri animali, ma quelli sono fondamentali.