Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 19

Info denuncia nascite, prelievo Dna e richiesta cites. THH, Chiarimenti.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di Turtle77
    Località
    Avellino
    Sesso
    Messaggi
    1,883
    Discussioni
    Like ricevuti
    639
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni Testudo hermanni boettgeri Testudo marginata

    Predefinito Re: Info denuncia nascite, prelievo Dna e richiesta cites. THH, Chiarimenti.

    Citazione Originariamente Scritto da francesco_91 Visualizza Messaggio
    Buona sera forum, spero che qualcuno per l'ennesima volta posso chiarirmi le idee, online trovo tante notizie ma vecchie, tanto vecchie, minimo di 4 5 anni... e spesso contrastanti.

    parto dal punto 0: ho preso poche settimane fa una coppia di THH, adulte, riproduttive in fonte D;

    presumo che queste tarta nel prossimo anno depongano le uova, presumo che lo abbiano gia' fatto dal precedente proprietario; ora avrei un po di domande riguardanti la burocrazia da seguire, ovvero:

    - PRELIEVO DNA RIPRODUTTORI: Se queste tarta hanno già riprodotto, il loro test del DNA credo sia da qualche parte, è necessario che io lo ripeta? o la forestale ha già collegato quel chip a quel DNA e quindi risparmio un passaggio?

    - DENUNCIA NASCITA BABY: partendo dal punto precedente; se il DNA dei parentali devo farlo o rifarlo, è nesessario che sia fatto anche solo in seguito ad una denuncia di nascita o vien fatto solo in seguito alla richiesta di CITES ? Ovvero, io voglio fa nascere le BABY ma non voglio venderle almeno non per ora, allora ne vengo fuori solo con denuncia nascita o devo a prescindere fare il test ai parentali?

    - RICHIESTA CITES : una volta richiesto il cites dovrò effettuare il test del DNA su baby e parentali, lo faccio io stesso con mio vet o lo fa la forestale?

    grazie tante.
    Benvenuto, cerchiamo di fare un po di chiarezza.

    1) Se a questa coppia e' stato fatto già' il test del DNA e' a discapito della Forestale se ripeterlo oppure no. Possono anche decidere di farlo solo alle baby che nasceranno per verificare se corrisponde.
    2) Il DNA va fatto solo quando deciderai di cedere le tartararughe che ti nasceranno poiché' devi richiedere i Cites. Se non cedi/vendi tartarughe i tuoi obblighi sono di comunicare le nascite entro 10 giorni e di far inserire i chip entro un anno da un veterinario che ti rilascerà' un certificato che va consegnato all'ufficio Cites che va a completare la dichiarazione di nascita.
    3) Verrà' direttamente la forestale presso il tuo allevamento per controllare il recinto e le condizioni delle tartarughe. Il DNA e' a carico loro, ti devi solo preoccupare di fare il prelievo in loro presenza magari con l' l'ausilio di un veterinario (che sara' a tuo carico)
    Ultima modifica di Turtle77; 04-09-2016 alle 19:14


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •