Assolutamente NO, mi spiace.
Puoi portarle alla Forestale dicendo che le hai trovate, potrebbero forse dartele in affido ma con l'impegno di non riprodurle e di non cederle, non e' una cosa che pero' fanno sempre.
Il mio consiglio e' di darle via al piu' presto

- - - Aggiornato - - -

Questo e' l'art 2 delle FAQ della Forestale

2. E’ possibile “regolarizzare” una testuggine non denunciata?
L’art. 5 della Legge 150/92 aveva reso obbligatorio denunciare il possesso di tutti gli esemplari
ditestuggine incluse nell’Allegato A del Reg. CE 338/97 (ad esempio Testudo graeca,
Testudohermanni, Testudo kleinmanni, Testudo marginata), al Servizio CITES del Corpo forestale
delloStato entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge stessa, termine
successivamenteprorogato fino al 31/12/1995.
Purtroppo chi non ha provveduto a denunciare i propri esemplari entro tale data non può più
sanare la propria situazione e rischia quindi una sanzione penale.



E qui trovi tutte le linee guida http://www.tartarugando.it/legislazi...forestale.html