Ti confermo che ho trovato altre tesatimonianze di femmine Odoratus che, in presenza di accoppiamento con un maschio, verso i 3 anni hanno deposto.
Considera che animali allevati senza letargo crescono più rapidamente (anche in fuznione della maturazione sessuale) non subendo uno "stop" nella crescita di diversi mesi all'anno (nel mio caso 4 mesi).
Al contempo animali allevati senza effettuare letargo potrebbero, stando alle indicazioni di allevatori esperti, avere problemi di fertilità (infertilità o maggiore percentuale di uova infertili), oltre ad altri problemi, per cui in funzione della riproduzione pare che il letargo sia una fase molto importante da far eseguire
Sicuramente Leonida potrà essere più preciso.
- - - Aggiornato - - -
io ho avuto questa fortuna, ma considera che un maschio con una sola femmina è sconsigliato, potrebbe aggredirla per montarla in continuazione sottoponendola ad un fortissimo stress, in alcuni casi (vedi il sottoscritto) il maschio poi si dimostra aggressivo e territoriale e quindi si è costretti a tenerlo diviso in una vasca separata, unendo le femmine solo saltuariamente per il minimo necessario all'accopiamento, controllando che il tutto proceda liscio e la femmina non venga ferita