
Originariamente Scritto da
gibo
per l'odore, puoi usare l'osso di seppia per gli uccelli, che trovi anche al supermercato, lo spezzi a metà e ne butti mezzo in acqua, normalmente nell'arco di alcuni giorni va a fondo, dove le tartarughe possono sgranocchiarlo più agevolmente.
anche io non lo faccio mai mancare.
l'alimentazione va bene, ogni tanto quando esaurisci i lomrichi potresti utilizzare le tarme della farina, magari anche più varietà di vegetali non guastrebbe, nella bella stagione non dovresti avere problemi a recuperare in giardino (o zone pulite) delle erbe di campo, io ad es. ho il giardino infestato da tarassaco e parietaria, peccato le mie sternotherus non tocchino i vegetali