Citazione Originariamente Scritto da Eurydice Visualizza Messaggio
Io raramente vedo le Vespe sui fiori, si nutrono più che altro di piccoli insetti e poco di polline perché sono in parte carnivore! mi è capitato di vedere dei loro nidi tra le foglie delle aromatiche. Le vedo spesso nella ciotola dell'acqua delle tartarughe perché l'acqua le attira come calamite.
Riguardo all'Ibisco si può facilmente riprodurre per tale tagliando un ramo, oppure prelevando le piantine nate da seme che nascono sotto la pianta in primavera...si diffonde con estrema facilità!
Buongiorno.....non sapevo che le vespe si nutrono anche di insetti comunque vicino al mio palazzo ci sono nidi di vespe e sono le stesse che vanno sui fiori di ibiscus sulla strada, sui miei fiori e oramai da due anni entrano nella nostra cucina attirati dagli odori, le riconosco ahimè e poi vengono le api e ogni tanto qualche farfalla che in città è più raro vedere, tutto ciò quando le mie piante in vaso sono fiorite soprattutto malva e cicoria.

Grazie per le info, per il momento aspetto che cresca l'ibisco giallo è alto poco più di un metro, anche perché essendo di proprietà di tutti già che raccolgo i fiori è comunque un appropriamento indebito
Buona giornata a tutti!