Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor
Re: Informazioni su recinto per Horsfieldii...
Sì, ho trattato la cuccia con uno smalto all'acqua, in modo da rallentarne il deterioramento. Mi raccomando fai passare qualche giorno prima di posizionarla e interrarla. Essendo all'acqua, non ti rendi conto subito quante "mani" di smalto è meglio dare. Io ne ho date 3, ma come hai sottolineato la mia è una cuccia per cani!
Qui troverai ulteriori informazioni.
http://www.tartarugando.it/tartarugh...rgo-terra.html
Adottando questi accorgimenti sono riuscita a far fare il letargo in terra alle mie russe per 2 anni di seguito, corto il primo e ben 3 mesi il secondo.
Sono dati importanti se si tiene presente che qui gli inverni sono estremamente miti e umidi!
Lesueurii, grazie di essere intervenuto, così posso spiegarmi
! A mio parere per le hors il grande problema alle nostre latitudini, è proprio l'inverno mite! Perciò vento freddo e aria gelida, sono assolutamente i benvenuti nella casa delle russe...
Sono fermamente convinta che ad un buon letargo corrisponda una migliore qualità di vita delle tarte.
Il mio maschio ha triplicato il suo peso in 2 anni e la mia femmina ha preso quai 600 g in 2 anni, passando da 11 a poco meno di 18 cm. Ti assicuro che non le in gozzo, anzi, in estate (come in questo periodo), faccio fare sempre un giorno di quasi digiuno a settimana. Mi regolo osservando i loro comportamenti.
Ecco sembro di nuovo una pazza e sono pure andata OT...
Scusatemi, ma quando si parla di hors sfocio in papiri assurdi...
Illy, chiedimi pure, magari possiamo aiutare altri utenti.
Ultima modifica di Silvia81; 09-08-2016 alle 17:02
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum