Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor
Re: Informazioni su recinto per Horsfieldii...
Giusto, su un'altura e aggiungerei semi interrata, ma anche "alta di cielo", per consentire all'aria di "circolare meglio". In questi ultimi 2 anni ho notato che, durante il letargo più le case/rifugio hanno "il tetto alto", più l'umidità relativa tende a rimanere bassa.
In questi 2 anni non ho trovato indicazioni attendibili sul letargo di questa specie, perciò ho deciso di andare per tentativi, intuito e deduzione. Ovviamente ho delle schede sulle quali annoto tutte le mie osservazioni.
Comunque tornando al rifugio, facendo in questo modo l'umidità del suolo all'interno rimarrà bassissima, tra il 40 ed il 60% , anche se all'esterno si ha l'85% di umidità. Ovviamente questi sono picchi di umidità, non parliamo di nessuna costante! L'altro aspetto positivo dei rifugi "alti di cielo" è che la temperatura dell'aria all'interno, subisce variazioni graduali.
Leggete e considerate queste mie riflessioni in riferimento :
1) alle esclusive horsfieldii
2) relativamente alla mia zona (Lazio, costa)
È palese che in altre zone d'Italia le variabili cambiano!
N.B.: spero di non sembrare una pazza... mi rendo conto che potrei apparire un attimino paranoide
È solo che mi piace vedere le mie tarte felici
Ultima modifica di Silvia81; 09-08-2016 alle 16:04
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum