Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 56

Informazioni su recinto per Horsfieldii...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor

    Località
    Centro Italia
    Sesso
    Messaggi
    773
    Discussioni
    Like ricevuti
    983
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Non più

    Predefinito Re: Informazioni su recinto per Horsfieldii...

    Se dici che il tetto della costruzione non è spiovente, il sito che hai scelto potrebbe andare! Unica accortezza: usa quella montagna di terra che hai postato per rialzare la zona! Crea alture (almeno un paio) e su una colloca l'unica casetta/rifugio ("alta di cielo " e non bassa) . Tieni presente che il lato dove posizionerai in rifugio andrà sempre coperto con un telo in plastica rialzato, di notte e durante tutto il letargo.

    Per il letargo, appunto, la tua idea è simile alla soluzione che ho trovato per le mie hors.

    Mi spiace, ma da ora in poi per me sarai Heidi della foresta pluviale!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di illy
    Località
    Udine
    Sesso
    Messaggi
    2,292
    Discussioni
    Like ricevuti
    1078
    Data Registrazione
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri - Testudo horsfieldii - Testudo marginata - Geoemyda spengleri - Terrapena carolina major
    Altri rettili in possesso

    Correlophus ciliatus - Eublepharis macularius - Furcifer pardalis - Lampropeltis triangulum - Oreocryptophis porphyrecea - Euprepiophis mandarinus - Elaphe climacophora - Panterophis obsoleta rossalleni - Hemidactylus imbricatus - Nephrurus levis - Nephrurus wheeleri - Tarentola chazaliae - Pogona hernylawsoni - Ciccipallottoli

    Predefinito Re: Informazioni su recinto per Horsfieldii...

    Citazione Originariamente Scritto da Silvia81 Visualizza Messaggio
    Se dici che il tetto della costruzione non è spiovente, il sito che hai scelto potrebbe andare! Unica accortezza: usa quella montagna di terra che hai postato per rialzare la zona! Crea alture (almeno un paio) e su una colloca l'unica casetta/rifugio ("alta di cielo " e non bassa) . Tieni presente che il lato dove posizionerai in rifugio andrà sempre coperto con un telo in plastica rialzato, di notte e durante tutto il letargo.

    Per il letargo, appunto, la tua idea è simile alla soluzione che ho trovato per le mie hors.

    Mi spiace, ma da ora in poi per me sarai Heidi della foresta pluviale!
    ..........!......ok, grazie dei consigli, ma perchè la casetta deve essere alta?.....è per una questione di areazione?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •