Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 57

Dubbio thh

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di Passguor
    Località
    Veneto
    Sesso
    Messaggi
    775
    Discussioni
    Like ricevuti
    341
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo: hermanni, marginata

    Predefinito Re: Dubbio thh

    Citazione Originariamente Scritto da Rosina Visualizza Messaggio
    Secondo voi mi devo tenere quello più territoriale o uno di quelli più pacati?
    Io terrei il più bello, diventano tutti abbastanza irrispettosi quando sono con le femmine e la pacatezza che noti adesso potrebbe non trovare riscontro. Tieni presente che è per questo che i maschi non vanno tenuti con una sola femmina (la tormentano in continuazione). Il rapporto minimo è 1 maschio e 3 femmine, per suddividere il disturbo tra le femmine, ma ce un ma:
    Io ci ho provato, il maschio le insegue sempre tutte e si è anche lesionato anche l'apertura cloacale nel giro di una settimana di convivenza, inoltre per tutto il tempo non ha toccato cibo (perdendo peso) e sicuramente si è stressato davvero molto. Non è naturale la convivenza in harem.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di illy
    Località
    Udine
    Sesso
    Messaggi
    2,292
    Discussioni
    Like ricevuti
    1078
    Data Registrazione
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri - Testudo horsfieldii - Testudo marginata - Geoemyda spengleri - Terrapena carolina major
    Altri rettili in possesso

    Correlophus ciliatus - Eublepharis macularius - Furcifer pardalis - Lampropeltis triangulum - Oreocryptophis porphyrecea - Euprepiophis mandarinus - Elaphe climacophora - Panterophis obsoleta rossalleni - Hemidactylus imbricatus - Nephrurus levis - Nephrurus wheeleri - Tarentola chazaliae - Pogona hernylawsoni - Ciccipallottoli

    Predefinito Re: Dubbio thh

    Citazione Originariamente Scritto da Passguor Visualizza Messaggio
    Io terrei il più bello, diventano tutti abbastanza irrispettosi quando sono con le femmine e la pacatezza che noti adesso potrebbe non trovare riscontro. Tieni presente che è per questo che i maschi non vanno tenuti con una sola femmina (la tormentano in continuazione). Il rapporto minimo è 1 maschio e 3 femmine, per suddividere il disturbo tra le femmine, ma ce un ma:
    Io ci ho provato, il maschio le insegue sempre tutte e si è anche lesionato anche l'apertura cloacale nel giro di una settimana di convivenza, inoltre per tutto il tempo non ha toccato cibo (perdendo peso) e sicuramente si è stressato davvero molto. Non è naturale la convivenza in harem.
    .....non vorrei andare OT, ma secondo te allora sarebbe meglio tenerli sempre separati per poi farli incontrare solo sporadicamente per l'accoppiamento?.....tipo una volta avvenuto un accoppiamento poi risepararli?


  4. #3
    Assiduo
    L'avatar di Passguor
    Località
    Veneto
    Sesso
    Messaggi
    775
    Discussioni
    Like ricevuti
    341
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo: hermanni, marginata

    Predefinito Re: Dubbio thh

    Citazione Originariamente Scritto da illy Visualizza Messaggio
    .....non vorrei andare OT, ma secondo te allora sarebbe meglio tenerli sempre separati per poi farli incontrare solo sporadicamente per l'accoppiamento?.....tipo una volta avvenuto un accoppiamento poi risepararli?
    Ti dico come la vedo io, poi ognuno fa come preferisce, anche in base alle proprie esperienze.
    Secondo me si deve coniugare il benessere degli animali con la loro gestione pratica (fare un recinto in più, ad esempio, richiede lavoro, spazio ecc..) e da questo punto di vista la cosa migliore è valutare caso per caso. Anche se di fatto sono animali che se fossero liberi si incontrerebbero ogni morte di papa, tentar non nuoce.
    Sicuramente tenendoli separati e facendoli incontrare solo a periodi si "simula" maggiormente, per quanto poco si possa fare in cattività, la situazione naturale.
    Ultima modifica di Passguor; 05-08-2016 alle 10:15


  5. #4
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Dubbio thh

    Confermo quanto detto da Passguor perchè ho nello stesso spazio 2 maschi e tre femmine ma non ho mai notato segni di aggressività eccessiva fra i maschi e anche verso le femmine c'è un corteggiamento tutto sommato accettabile: mi spiego la cosa con l'estensione dello spazio a disposizione circa 140mq e per di più ricco di rifugi e percorsi nascosti che scoraggiano attenzioni insistenti.


  6. #5
    Contributor Mod
    L'avatar di illy
    Località
    Udine
    Sesso
    Messaggi
    2,292
    Discussioni
    Like ricevuti
    1078
    Data Registrazione
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri - Testudo horsfieldii - Testudo marginata - Geoemyda spengleri - Terrapena carolina major
    Altri rettili in possesso

    Correlophus ciliatus - Eublepharis macularius - Furcifer pardalis - Lampropeltis triangulum - Oreocryptophis porphyrecea - Euprepiophis mandarinus - Elaphe climacophora - Panterophis obsoleta rossalleni - Hemidactylus imbricatus - Nephrurus levis - Nephrurus wheeleri - Tarentola chazaliae - Pogona hernylawsoni - Ciccipallottoli

    Predefinito Re: Dubbio thh

    Citazione Originariamente Scritto da Passguor Visualizza Messaggio
    Ti dico come la vedo io, poi ognuno fa come preferisce, anche in base alle proprie esperienze.
    Secondo me si deve coniugare il benessere degli animali con la loro gestione pratica (fare un recinto in più, ad esempio, richiede lavoro, spazio ecc..) e da questo punto di vista la cosa migliore è valutare caso per caso. Anche se di fatto sono animali che se fossero liberi si incontrerebbero ogni morte di papa, tentar non nuoce.
    Sicuramente tenendoli separati e facendoli incontrare solo a periodi si "simula" maggiormente, per quanto poco si possa fare in cattività, la situazione naturale.
    ....sono molto felice di quello che hai detto perchè io ho un rapporto 1.1 e onestamente vorrei, il giorno che saranno mature sessualmente le mie tarte, vivere l'esperienza della riproduzione, ma dato che si sente sempre dire che il rapporto corretto è di almeno 1.3, mi spaventa l'idea di ritrovarmi invasa poi dalle baby.......ho molto rispetto del lavoro di ricerca e selezione di voi allevatori (e non credo che si diventi allevatori solo mettendo insieme un maschio ed una femmina in nessuna specie animale), quindi avendo la spazio, quando sarà il momento le dividerò!......


  7. #6
    Assiduo
    L'avatar di Passguor
    Località
    Veneto
    Sesso
    Messaggi
    775
    Discussioni
    Like ricevuti
    341
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo: hermanni, marginata

    Predefinito Re: Dubbio thh

    Citazione Originariamente Scritto da illy Visualizza Messaggio
    ....voi allevatori..
    OT: Grazie illy!
    Però permettimi di correggerti, per correttezza e rispetto nei confronti di tutti i veri allevatori, ma anche i semplici appassionati, che ne sanno più di me (e ti garantisco che sono tantissimi): "Loro" allevatori, non io


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •