![]() |
![]() |
E' sempre meglio aspettare perchè non si sa mai .... Io raccolgo tutte le uova che trovo fuori terra e a volte come quest'anno sono tante (12) e le metto ugualmente in incubatrice e di media ne nascono circa la metà : suppongo che la nascita dipenda più che dal fatto che l'uovo sia fecondo o meno dalle circostanze che hanno permesso il recupero dell'uovo.
Suppongo che se recupero l'uovo dopo una mezza giornata di permanenza al sole o nel caso ci sia stata da parte delle tartarughe un eccessivo rotolamento dell'uovo le probabilità a favore di una nascita sono molto scarse
- - - Aggiornato - - -
IIl letargo controllato che molti ritengono un facile e comodo sistema è in realtà una procedura abbastanza complessa da gestire perchè il parametro umidità è difficile da controllare e da mantenere stabile . L'interramento nel suolo permette invece uno smorzamento delle possibili variazioni ed il ritorno automatico alle condizioni ottimali dopo eventi meteo sfavorevoli.
Scusami CARLINOO, ma non sono molto d'accordo con tutte le tue supposizioni.
Mi spiego...
Se non ricordo male, allevi le tue tarte (bellissime tra l'altro) in terrazzo e credo che le variabili/condizioni legate alla deposizione e al recupero delle uova, siano diverse da un classico allevamento in terra.
Intendo che "forse" le tue riflessioni siano di fatto legate alla tua fattispecie che è specifica e non generica, come nel caso delle tarte allevate in terra.
Ovviamente questo è solo una mio parere![]()
Ciao Silvia 81, le condizioni di deposizione delle mie tartarughe sono assolutamente uguali a quelle di un allevamento in terra,depongono scavando e ricoprendo ,ma qualche volta trovo le uova sull'erba o nel rifugio. Ho fatto queste considerazioni partendo da un dato statistico e mi piacerebbe che qualche altro allevatore avesse seguito questo stesso" modus operandi" per confronto.
be insomma.. La tua situazione è abbastanza innaturale, dai. O meglio, lo è di più rispetto ad un allevamento in cattività su un prato, non trovi?
la considerazione che faccio io quando sento di uova, o mi capita di trovarne, non deposte in un nido convenzionale, è che ci sia qualcosa che non va, quindi in mancanza del luogo ideale, la femmina le molla un po' a caso.
- - - Aggiornato - - -
Mi riferisco al fatto che sono costrette ad andare a deporre in un substrato diverso rispetto a quello sul quale vivono, o che sono costrette a vivere in un substrato diverso da quello nel quale andare a deporre.