No, i dati sensibili sono un sottoinsieme dei dati personali.
Ragazzi informatevi: Cosa intendiamo per dati personali? - Garante Privacy
Cit: <<Sono dati personali le informazioni che identificano o rendono identificabile una persona fisica>> quindi nome, cognome ed indirizzo in primis.
La legge prevede che, in caso di archiviazione di queste informazioni, ci sia il consenso esplicito.
Gli elenchi del telefono, che sono pubblici, non mi legano ad una attività in particolare, ad esempio di compravendita di testuggini e quindi non sono identificabile da questo punto di vista.
Altra cosa: ricordo che stiamo parlando del modulo di cessione che come prassi viene compilato anche per gli animali in allegato A fonte C. Questo modulo non è tecnicamente richiesto e da qui nascono i problemi di archiviazione dei dati.
marconyse, stiamo parlando di accumulare moduli di cessione che NON sono espressamente richiesti dalla normativa per allegato A.
Il tuo esempio delle auto è sbagliato perchè è previsto dalla legge che ci sia questo tipo di gestione.
Se poi guardi come è scritto l'esempio che hai citato, come sono posizionate le virgole, vedi che i dati sensibili fanno parte dei dati personali e che sono i dati personali a essere tutelati, i dati sensibili, essendo dati personali, di conseguenza sono tutelati anche loro.
<I dati sensibili, nel diritto italiano,sono dati personali la cui raccolta ecc..>
E' la raccolta dei dati personali ad essere regolamentata. I dati sensibili, essendo dati personali, sono a loro volta regolamentati.
Staremo anche spaccando in 4 il capello, ma questo è.
- - - Aggiornato - - -
http://www.garanteprivacy.it/home/doveri
Da qui si vede che le agende sono una cosa, il resto è un altro. Non sono sicuro di dove venga posizionata l'accumulazione dei moduli di cessione, come concetto.