Citazione Originariamente Scritto da Tartalio Visualizza Messaggio
I dati sensibili sono quelli riguardanti l'orientamento politico e religioso, le preferenze sessuali, lo stato di salute, etc., cioè tutti quelli che possono contribuire a creare un (pre)giudizio sulla persona. Nome, cognome e indirizzo in sé non sono dati sensibili (lo diventano solo se accoppiati ad altri tipi di dati), altrimenti, come ha fatto notare qualcuno, l'elenco telefonico (solo per dirne una) sarebbe una miniera di dati sensibili a disposizione di chiunque. La possibilità di chiedere la cancellazione del proprio nominativo è legata al diritto di non aver rotte le scatole con telefonate indesiderate.
No no, tra le altre cose, quando invii un curruculum per cercare un posto di lavoro, ma anche in migliaia di altri casi, devi fornire l'autorizzazione al trattamento dei dati personali, altrimenti il ricevente non può archiviarlo. Ed in un curriculum non ci sono i dati"sensibili" che dici tu. Pubblica qui il tuo codice fiscale se non è un dato sensibile o personale, chiamalo come vuoi. In molti moduli di cessione viene riportato.