![]() |
![]() |
Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html
Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!
?
I dati sensibili ci sono eccome. Su uno scontrino fiscale non ci sono dati sensibili del cliente, ma se scrivi il mio nome ed il mio indirizzo su un pezzo di carta e poi te lo tieni, o è una fattura o è una ricevuta bollata. In altri casi sono dati sensibili che non puoi detenere.
Altra cosa che mi chiedo è: come si concilia il fatto che la Forestale dica (ed a me lo hanno detto più di una volta) "sì, sai, il modulo di cessione è previsto solo per l'allegato B, ma tu compilalo lo stesso" contribuisce ad aumentare la confusione perchè, di fatto, non previsto che venga rilasciato compilato. Poi aggiungono: "Ricordati che per trattenere i dati dei riceventi devi farti rilasciare l'autorizzazione al trattamento dei dati, in mancanza di questo non puoi conservare copie".
Altra cosa, nel registro di carico e scarico non c'è nemmeno un riferimento al documento di cessione che rilasci.
Io il modulo lo rilascio, ma non tengo copia perchè mi hanno detto che non posso farlo.
PS: è un modulo di cessione, non un contratto di cessione. Nomi diversi, significati diversi. Non prendermi per puntiglioso.
- - - Aggiornato - - -
Magari sto sbagliando tutto è. Io mi metto sempre in discussione, però allora chiedo di vedere dove c'è scritto che per l'allegato A devo compilare il modulo di cessione e cosa devo fare dei moduli che accumulo nel corso del tempo, che sono potenzialmente centinaia e centinaia.
Ultima modifica di Passguor; 02-08-2016 alle 21:00
I dati sensibili sono quelli riguardanti l'orientamento politico e religioso, le preferenze sessuali, lo stato di salute, etc., cioè tutti quelli che possono contribuire a creare un (pre)giudizio sulla persona. Nome, cognome e indirizzo in sé non sono dati sensibili (lo diventano solo se accoppiati ad altri tipi di dati), altrimenti, come ha fatto notare qualcuno, l'elenco telefonico (solo per dirne una) sarebbe una miniera di dati sensibili a disposizione di chiunque. La possibilità di chiedere la cancellazione del proprio nominativo è legata al diritto di non aver rotte le scatole con telefonate indesiderate.
Ultima modifica di Tartalio; 03-08-2016 alle 11:49
No no, tra le altre cose, quando invii un curruculum per cercare un posto di lavoro, ma anche in migliaia di altri casi, devi fornire l'autorizzazione al trattamento dei dati personali, altrimenti il ricevente non può archiviarlo. Ed in un curriculum non ci sono i dati"sensibili" che dici tu. Pubblica qui il tuo codice fiscale se non è un dato sensibile o personale, chiamalo come vuoi. In molti moduli di cessione viene riportato.