Ciao a tutti!
Ho una TSE femmina (18 cm) e una TSS maschio (15 cm), si chiamano Tartufa e Tartino, convivono pacificamente da circa due anni.
Non so le loro età e la loro storia perchè sono state abbandonate e recuperate da una veterinaria che me le ha affidate.
Il maschio corteggia spesso la femmina, a volte lo trovo sopra di lei ma non ho mai assistito all'accoppiamento vero e proprio! Hanno un acquario spazioso con zona emersa, riscaldatore, filtro e lampada.
Da circa una settimana la femmina è nervosa, cerca di uscire dall'acquario e fa un rumore infernale (di notte mi tiene sveglia), ieri non ha mangiato (evento eccezionale).
Mi sono convinta (e un po' lo spero) che voglia deporre le uova, allora ho provato a metterla in una scatola con del terriccio, in una zona tranquilla, ma non accenna a scavare.
C'è un modo per capire se deve deporre le uova? Mi sembra che sia "gonfia" nella zona posteriore tra la coda e le zampe, è solo suggestione oppure le uova sono "palpabili"?
Tra oggi e domani andrò a recuperare della sabbia per costruirle un luogo dove poter deporre: avreste qualche consiglio? Ovviamente mi è impossibile farlo nell'acquario e non ho un laghetto. Come potrei farlo?
Non so proprio da che parte iniziare, più che altro per le dimensioni e la profondità.
Inoltre, quanto tempo posso lasciarla nella sabbia senza acqua?
Ho una "paura": se la femmina deve deporre le uova ma le trattiene, può essere pericoloso?
Le lascio qualche giorno, ma se continua ad essere nervosa e inappetente la porto dalla veterinaria.
Grazie a chi risponderà!