Citazione Originariamente Scritto da antonio77 Visualizza Messaggio
Ciao a tutti ...possiedo un baby tss e purtroppo per motivi di disponibilità nuota in una vasca tipo haquoss tortugas 60x30x30 che ho riempito per circa 15 cm (circa 27 litri)
Sappi che questi animali hanno poche esigenze, ma quelle sono fondamentali.
E lo spazio è la prima necessità.
Un animale del genere fa anche un cm al mese, la vasca in pochi mesi diventerà troppo piccola.
E questi animali raggiungono i 25-30 cm.
Mi preparerei ad un allestimento futuro già da ora.

1) È necessario per ora il termostato considerato che in casa non ci sono mai meno di 25°C?
già risposto

2) Ho una lampada per rettili UVB 5% da 26W ma ..non specifica la percentuale di UVA e poi deve illuminare solo o principalmente la zona basketing o uniformemente la vasca?
Gli UVA non sono necessari strettamente alla crescita, oltretutto sono emessi da qualunque forma di luce. Quelli fondamentali sono gli UVB.

3) Devo aggiungere comunque una lampada per riscaldare? In questo caso la lampada spot che leggo è la comune lampada non a risparmio energetico? Se installo una plancia sulla vasca col neon che tipo di neon deve essere?
io come spot ho sempre usato queste: http://oi64.tinypic.com/331nk45.jpg
Il neon può sostituire la UVB, se ovviamente li emette, non può sostituire una spot. Un neon non emette calore.
Se non ha una funzione tecnica, può essere un neon qualunque.

4) Per ora c’è una pompa dentro l’isola con portata scritta sulle istruzioni di 200 l/h e un filtro carbone/lana di roccia, sarebbe meglio una esterna da quanto ho letto quindi piu’ avanti la cambierò ma intanto per una baby di 5-6 cm posso accomodare cambiando carbone e lana di roccia periodicamente?
No, non è sufficiente. Non hai una filtrazione biologica, che è la cosa fondamentale.
Se nell'isola c'è spazio, puoi provare ad inserire una bustina di siporax mini, seguendo una normale maturazione del filtro Tartarugando - Guida a come far maturare il filtro esterno

5) Vorrei aggiungere della ghiaia grossa o ciottoli sul fondo …è scorretto? Per ora ho dei depositi sul fondo di cibo/escrementi che posso eliminare col sifone.. va bene? E se aggiungo il fondale come si pulisce? Vanno messe piante vere nell’acqua?
Ghiaia no, sabbia fine si, come già detto.
Se aggiungi il fondale... si complica la vita, ma si può sempre pulire con un sifone
Le piante vere sono ottime, ma devi fare i conti col fatto che tenderà a mangiarle. Non che gli facciano male, anzi, ma potrebbero non durare.
Piante che mi sentirei di consigliarti in una vasca così piccola sono le galleggianti come lemna minor, salvina natans o azolla caroliniana, ma necessitano di una certo grado di illuminazione, quindi vedi te se la vasca riceve solo luce artificiale (condizione sfavorevole) o se si trova davanti ad una finestra (condizione favorevole)

6) Mi hanno suggerito la periodica aggiunta di un liquido con amminoacidi e vitamine..vanno usati? Va messo un osso di seppia nell’acqua o è inutile?
Grazie in anticipo per le vostre risposte ……
per l'osso di seppia hanno già risposto, il resto... lascia stare, risparmia per un vero filtro esterno.

A margine di tutto, se hai spazio fuori, leggi questa discussione... magari ci guadagnate sia tu che la piccola: http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html