Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 79

Scelta e allestimento acquario definitivo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Scelta e allestimento acquario definitivo

    Dagli pure una sciacquata, ma non ti aspettare che non perda parti di radici o frammenti di verde... le piante vive son vive e come tutti gli esseri viventi sono sottoposte a ricambio continuativo.
    Immaginarsi una vasca asettica con vere piante... é impossibile.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di francy_777
    Località
    puglia
    Sesso
    Messaggi
    117
    Discussioni
    Like ricevuti
    9
    Data Registrazione
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    1 Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Scelta e allestimento acquario definitivo

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    Dagli pure una sciacquata, ma non ti aspettare che non perda parti di radici o frammenti di verde... le piante vive son vive e come tutti gli esseri viventi sono sottoposte a ricambio continuativo.
    Immaginarsi una vasca asettica con vere piante... é impossibile.
    Sì questo lo so, ma le radici sono completamente piene di terra, come se me lo avessero spedito subito dopo averla tolta dal vaso. Mi sembrava strano non dover lavare tutto quel terriccio. Visto che parliamo di piante, scrivo pure qui un'altra richiesta (se è il caso apro un thread a parte.)
    Ho provato a tagliare dei rami di pothos e a metterli in un vaso con l'acqua per far nascere delle radici, ma radici non ne sono nate, anzi la parte dove ho tagliato è diventata nera. In cosa potrei aver sbagliato? In alternativa mi conviene sradicare un ramo con tutte le sue radici che stanno nel vaso? Volevo metterne un po' sul bordo vasca.


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di francy_777
    Località
    puglia
    Sesso
    Messaggi
    117
    Discussioni
    Like ricevuti
    9
    Data Registrazione
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    1 Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Scelta e allestimento acquario definitivo

    Piccolo aggiornamento: la tarta riesce a salire la rampa (temevo fosse troppo ripida) ma ho fatto le prove mettendo i gamberetti in cima ed è salito perfettamente. Solo che non vuole restare all'asciutto e torna subito in acqua.
    Inoltre ha già DISTRUTTO il giacinto d'acqua, e temo che a breve faranno la stessa fine il microsorum e la minuscola anubias.
    So che me lo avevate già predetto tutti, ma almeno ho tentato. Mi dovrò accontentare dei lucky bamboo...


  5. #4
    Appassionato
    L'avatar di vittocecco
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    130
    Discussioni
    Like ricevuti
    18
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys Scripta Scripta

    Predefinito Re: Scelta e allestimento acquario definitivo

    Bello!
    Il mobile è abbastanza robusto, vero?


  6. #5
    Appassionato
    L'avatar di francy_777
    Località
    puglia
    Sesso
    Messaggi
    117
    Discussioni
    Like ricevuti
    9
    Data Registrazione
    May 2016
    Tartarughe in possesso

    1 Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Scelta e allestimento acquario definitivo

    Citazione Originariamente Scritto da vittocecco Visualizza Messaggio
    Bello!
    Il mobile è abbastanza robusto, vero?
    Penso di sì, è un comò di legno spesso (non mi ricordo adesso quale), quindi niente compensato inchiodato con le preghiere. Avendolo a disposizione mi sembrava uno spreco comprare un mobile solo per l'acquario.
    Piuttosto, ho letto che in teoria il microsorum è una pianta dal sapore sgradito. Finora questa (e i lucky bamboo) è le sola pianta che il bestione non si è pappato, che possa sopravvivere? Cosa ne pensate invece dei muschi e delle marimo ball nelle vasche con trachemys?
    [IMG][/IMG]


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •