metto le tue foto in chiaro:
![]()
il laghetto è davvero molto molto bello, la vasca quadrata ha misure veramente di tutto rispetto che trovo perfette per delle sternotherus, superficie ampia e quadrata, profondità perfetta!
potresti benissimo inserirvi un bel gruppetto nutrito di Sternotherus, senza nessun problema.
poi avevo capito che la vasca fosse fuori terra, invece comunque hai creato un terrapieno fino al bordo della vasca, per quanto questo non equivalga esattamente ad interrare la vasca, comunque crea isolamento dai raggi solari verso le pareti e in generale dall'aria calda, quindi la cosa è positiva.
anche come hai posizionato la vasca e l'hai arredata, incluse le rampe in sughero, mi piace molto e lo trovo un allestimento perfetto e molto bello, io al mio primo lavoro ho prodotto molto molto peggio..... bravissimo!!!!
Molto belle anche le piante, attento a quella con foglie a spadino perchè quelle di solito vogliono acqua bassa, forse ti conviene metterci sotto un mattone forato per rialzarla.
secondo me una pianta di ninfea è il completamento perfetto: ti conviene sempre contenerla in un vaso, magari di quelli a forma di ciotola larga e bassa (diametro 30) sempre riempita con sola ghiaia o sassi, così anche lei dovrà succhiare i nutrienti direttamente dall'acqua; se ne hai la possibilità, scegline una di taglia "nana" o "piccola".
se vuoi lemna, azolla e falso papiro e passi dalle mie parti, fammi sapere, ne ho in quantità!
non so se si possano spedire.
altra domanda: il muretto in tufo l'hai costruito girando attorno alla vasca a 360 gradi?
Sbaglio o vedo un po' di cemento per legare i mattoni?
Sarebbe un vero peccato se per via dell'affitto dovessi smontarlo, ma probabilmente con un po' di buona volontà riesci comunque a portarti via il tufo sia la vasca, disinstallando tutto quanto.... certo forse un waterland medium a quel punto ti sarebbe venuto più comodo...