Capisco.. penso allora che vista l'incertezza sul successo di un eventuale inserimento sia meglio evitare di prenderne un'altra, anche perché diventeranno enormi e se non dovessero andare d'accordo tra loro temo che non avrei lo spazio per 3 acquari distinti
Mi viene dunque un'altra domanda. 100x80x50 a testa potrebbe andare? anche per il futuro.. per sempre diciamo?
se faccio quell'acquario che ho preventivato, invece che 180 da 200x80x50 e ci metto due binari per inserire un divisorio a metà? è una cavolata? potrei avere un'unica vasca per l'inverno e separarle poi in primavera (o quando c'è il momento dell'accoppiamento, che non so in realtà esattamente quando sia...)
Le misure sarebbero solo x il nuoto. Per la parte emersa ho visto un'idea in "guida illustrata: zone emerse per tartarughe" e la farei sopra comunicante con le due vasche e anche lei divisibile in caso.
Mi avventurerei in questa cosa solo se andasse bene definitivamente.
In alternativa quali sono le misure ideali per un acquaterarrio per una pelusius adulta adulta, di dimensione massima diciamo?