Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 15

Presentazioni e ricerca consigli per gestione :)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #7
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Presentazioni e ricerca consigli per gestione :)

    Mi unisco ai complimenti di Leonida e al suggerimento sulla necessità di dividerle immediatamente!
    La soluzione di aggiungere una femmina, magari dopo la separazione di emergenza, non è affatto garantita, potresti trovarti comunque con 3 tartarughe e il maschio che da problemi ancora ad una o entrambe le femmine, io ho un giovane maschio di Sternotherus Odoratus aggressivo e l'ho isolato, anche se ho due femmine non voglio rischiare e farle stressare per gli attacchi che subiscono in continuazione.
    Per quanto riguarda le vasche esterne fuori terra, puoi dare un'occhiata a questo post:
    http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html

    Una ottima sistemazione spostabile da dentro a fuori potrebbero essere due vasche Zoomed Turtle Tub oppure ancora meglio - date le dimensioni delle pelusius - due Waterland Tub Small Water, con cui avresti una vasca ottima per questa specie perchè avente acqua bassa e una zona emersa riempibile di terra/sabbia già integrata, sia per consentire alla femmina di deporre, sia per consentire l'eventuale infossamento a terra; sono reperibili da Redbug.it (le Waterland dietro ordinazione con un tempo di consegna non brevissimo a quanto mi hanno detto), ne abbiamo discusso qui, dacci un occhio:
    http://www.tartarugando.it/tartarugh...nd-zoomed.html

    Io ho creato dei supporti artigianali in legno - che potrebbero anche essere realizzati con maggiore cura estetica se usati in appartamento - a cui si potrebbero tranquillamente mettere 4 ruote reperibili nei brico, ottenendo vasche che possano essere spostate da casa al terrazzo al giardino... considera che se le vasche sono messe all'aperto, un terrazzo esposto in pieno sole non è utilizzabile (lo so per esperienza diretta avendo un terrazzo a sud ed uno a nord) perchè l'irraggiamento determina picchi di caldo troppo alti e un forte sbalzo termico giorno/notte, per vasche fuori terra nei mesi estivi la vasca deve stare protetta dai raggi solari diretti tranne 2 o 3 ore meglio di primo mattino o pomeriggio, non ore centrali.
    http://www.tartarugando.it/tartarughe-acquatiche-e-palustri/17463-turtle-room.html


    Ultima modifica di gibo; 19-06-2016 alle 09:42


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •