ciao, la tua domanda mi ha lasciato perplesso. Perche secondo te in condizioni naturali dovrebbe poter essere compromesso lo sviluppo embrionale? Quello che lo mette a rischio semmai sono condizione estreme e saltuarie che potrebbero verificarsi, non certo la variazione della temperatura tra giorno e notte di una stagione standard. Se cosi fosse la maggior parte dei rettili si sarebbero estinti da tempo.
Ricordo tra l'altro che in nord italia esiste alla foce del po una popolazione stabile di testudo Hermanni che non sembra risentire negativamente della location. Semmai quello che puo succedere è che in annate particolarmente fresche nascano prevalentemente maschi e in anni paricolarmente caldi femmine, ma alla fine mediamente il rapporto non cambia.