Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Abituare le tartarughe al laghetto
complimenti per il primo lago...
data l'assenza della recinzione e la difficoltà nel realizzarla su un perimetro così vasto, potresti optare per la seconda vasca, predisponendo però attorno a questa una recinzione antifuga che deve essere alta il doppio della lunghezza delle tartarughe, ed avere in cima una cornice verso l'interno che impedisca di scavalcare il bordo della rete qualora si arrampicassero.
Non servono isolotti aggiuntivi, quelle rocce ruvide possono essere arrampicate ed usate per prendere il sole.
Piuttosto servirebbe un filtro, perchè se l'acqua che cade dalle rocce è data da una pompetta di ricircolo senza un filtro biologico, le deiezioni delle tartarughe sporcheranno l'acqua in breve facendo profilerare alghe e rendendola verde.
La vasca da 50 litri potrai tenerla per fare un "letargo controllato" mettendoci poca acqua e le tartarughe, e posizionando la vasca in un locale freddo (garage, solaio, cantina, box attrezzi, ecc), dove metterai le tartarughe da metà novembre a metà marzo (senza luci né filtri né riscaldatore), per evitare che il gelo nel laghetto possa ucciderle
Ultima modifica di gibo; 26-05-2016 alle 07:42
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum