Grazie per aver unito i post.
Dunque...oggi ho approfittato della magnifica giornata per mettere al sole nella vaschetta vecchia la piccola mentre riorganizzavo la sua vasca.
Ho tolto il ghiaiette sul fondo e inserito due pietre. Il livello dell'acqua è rimasto invariato ma il tutto sembra molto più pulito. Anche la piccola dopo un iniziale ormeggio sul pescaggio del filtro a cominciato a perlustrare la zona in maniera abbastanza positiva. La cosa più positiva è che anche mangiato il solito pezzetto di la Latterino, non moltissimo, non è una mangiona, ma comunque sono contento.
Domanda: vedendo il fondo pulito, cioè senza sassi, noto che dei resti di cibo continuano a stazionare. Volevo capire se è normale o se è il filtro che non pesca a sufficienza. Il mio filtro è un Askoll Pratiko 100. Volevo anche sapere che interventi di manutenzione ha questo filtro, ho letto che ogni due settimane devo pulire le spugne. Come faccio poi a capire quando è maturo?
Grazie di tutti gli aiuti che mi state dando.
Un saluto
Claudio
![]()