Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 27

Ritrovamento tartaruga

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #16
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: trovata tartaruga

    Citazione Originariamente Scritto da Zulegnuzzu Visualizza Messaggio
    Ok grazie per i tuoi consigli
    ho visto non c'è due senza tre da paura molto bello complimentoni
    l'acqua mi dici che non va cambiata?ho capito bene?
    Per le piante cosa posso mettere dentro alla vasca?
    le piante servono a ossigenare l'acqua forse?

    chiedo per poter dare il meglio alla mia tartaruga

    attendo risposte

    ancora grazie
    Dunque, capisco che tu sia alla prima esperienza, cerco di essere più completo possibile, anche se magari qualche articolo in home meriterebbe una scorsa:
    - Tartarugando - IL FILTRO
    - Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche
    - Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica (anche se la specie è diversa, si allevano allo stesso modo)

    L'acqua non si cambia perchè il microambiente che si crea nella vasca è vivo e serve a regolare i processi di smantellamento di sostanze di rifiuto che tutti gli esseri viventi producono.
    Ma le vasche troppo piccole non possono reggere il carico degli ospiti che hanno all'interno, collassando (con innalzamento di quei valori che invece si tende a volere bassi, nitriti e nitrati sopratutto, inquinanti ambientali).
    Per questo motivo serve un filtro che ospita una flora batterica dedicata alla purificazione dell'acqua da quelle sostanze (nitriti e nitrati) che altrimenti possono avere effetti tossici sugli animali.

    Le piante sono "filtri" naturali in quanto ospitano all'interno delle proprie radici gli stessi batteri che desideriamo nei filtri e inoltre consumano esse stesse sostanze azotate per la loro crescita.
    Da ultimo emettono anche ossigeno, che aiuta i processi batterici a compiersi.
    Insomma, creano un ciclo virtuoso nella vasca.

    Ma le tartarughe, in particolar modo le Trachemys, sono onnivore e tendono a nutrirsi anche di piante.
    le soluzioni per avere piante con le Trachemys sono sostanzialmente 2:
    - Avere un vasca separata ma comunicante di piante in cui l'acqua circola continuamente
    - separare fisicamente le piante dalla possibilità di essere mangiate.

    Io ho sempre adottato la prima tecnica come puoi vedere nei miei allestimenti per questa specie.

    Come piante di facile reperibilità ed efficacissimo effetto, ti consiglio un falso papiro (cyperus alternifolius) o un Iris Pseudacorus.
    Basta poi un vaso riempito di ghiaione o terra e al resto penserà la natura.
    Sono però piante che crescono in altezza, quindi tienine di conto con le coperture che vuoi inserire.
    In questo mio allestimento, come vedi, c'è una rete di protezione (ci sono dentro baby da 3 cm) ma il papiro nel vaso può crescere senza limitazioni.
    http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •