Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 25

Filtro esterno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Filtro esterno

    probabilmente c'era una bolla di aria nel filtro, che con gli accendi/spegni sei riuscito a spurgare.
    io per l'innesco dei filtri esterni ho trovato un buon metodo per il riempimento e lo spurgo dell'aria: a filtro spento, incasto sul tubo di mandata il sifone (quello per aspirare l'acqua / fondale con la pompetta di innesco manuale) e faccio transitare parecchia acqua nel filtro facendola cadere in un secchio, così facendo ho risolto le varie difficoltà di innesco e di spurgo dell'aria


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    58
    Discussioni
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemis scripta scripta, Hermanni boettgeri

    Predefinito Re: Filtro esterno

    Ciao a tutti.. Volevo chiedervi un paio di cose sempre riguardo al filtro.. Premesso che ormai è un mese che è montato e dovrebbe esser maturato perfettamente perché i valori di nitrati e nitrati è ok.. L acqua é limpida, anche se mi aspettavo che sul fondo rimanesse meno sporco ( non che sia tanto).. Comunque, la spugna tetra ff (ovatta) C è scritto di sostituirla una volta al mese.. Però ho letto cose molto discordanti, alcuni dicono che il filtro va aperto il meno possibile, quindi danno una pulita al materiale meccanico una volta ogni 3/4 mesi.. Altri che le spugne vanno lavate ogni 15 giorni.. Non saprei.. E per quanto riguarda la spugna mi conviene comprare dell ovatta a parte e ritagliarla giusto?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •