Buonasera popolo di esperti in tartarugologia! Sempre alla ricerca di una futura sistemazione per le baby....Mi sta balenando un'idea dopo aver letto sul web di un laghetto pond fatto con un vecchio mastello zincato...io ce l'ho ed era della nonna! E d'epoca! Sarebbe più affascinante del mastello di plastica o della vasca Ikea...ora i dubbi e le domande:
1) la più importante: il metallo, che è un conduttore di calore, è adatto ad ospitare le bestiole? Se sì, siccome ha delle perdite, lo rivestirei con telo da laghetto, anche perché penso che il metallo non vada bene a contatto con l'acqua, giusto?
2) se alla prima domanda la risposta è sì leggete il resto [emoji12]: i mastelli in realtà sono due: uno basso e ovale, credo troppo piccolo, l'altro alto e tondo. Non ho idea della capacità perché non posso neanche misurarli a causa del posto dove si trovano. Ma domani , con la luce , cerco di raggiungerli, misuro e faccio foto. Dovrebbe essere alto 60 e largo anche di più. Mi chiedo non è troppo profondo per due baby? È un progetto che devo spostare più in avanti? La forma è adatta?
3) questa in realtà è una domanda di mio figlio: la vasca Ikea , leggera e gestibile, in inverno torna dentro. Il mastello no. Rientrano solo le tartarughe, che non faranno il letargo , cambiando vasca. Non gli fa male cambiare habitat due volte l'anno? Con cubature diverse? Abbiamo visto che le vostre passano nel laghetto in primavera, ma dopo aver fatto il letargo, quindi dormono, non devono adattarsi. Vi sembrerà una domanda stupida, ma a me ha fatto riflettere.
Grazie per la pazienza, buon weekend .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk