ciao gli allestimenti sono buoni, però la prima vasca esterna secondo me è ad altissimo rischio di fuga, l'acqua è troppo vicina al bordo, con le piante di typha e la zona emersa proprio lungo le pareti, il mio consiglio è di abbassare il livello dell'acqua e/o creare una cornice attorno alla vasca per evitare le fughe. Personalmente, oltre alla cornice, ho realizzato anche dei forellini di troppo pieno col trapano per scongiurare un aumento del livello dovuto a qualche acquazzone estivo.
Inoltre inserirei nella vasca una radice e un paio di mezzi vasi di coccio tagliati longitudinalmente a creare delle tane, perchè così il fondale è un po' troppo omogeneo, considera che se queste tartarughe hanno una buona tana (una radice o una grotta fatto col mezzo vaso) diventano molto statiche e diminuiscono anche i problemi di convivenza.
gli acquari interni mi sembrano ottimi e molto ben allestiti, unica considerazione riguarda la zona deposizione, viene consigliato di realizzarla profonda quanto la lunghezza del carapace degli animali perchè spesso le femmine scavano per deporre fino a 3/4 della lunghezza del carapace