Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Turtle Addicted
Re: Consigli per un neofita
Entro subito a gamba tesa dicendoti: se hai spazio fuori, è il momento di allestire tutto all'esterno e rimandare il resto ad Ottobre.
MA, se così non potesse essere, passiamo all'allestimento attuale. Come prima cosa mi vien da dire che è un allestimento molto passeggero, le tartarughe potranno usarlo solo per qualche mese; una Trachemys ben allevata cresce anche di un cm al mese in fase di crescita estiva, e un 40X20X18 lordi... serve a poco o nulla.
Io consiglierei di farsi fare un bel buono restituendo tutto e facendo un salto da Ikea. La Samla da 130 litri va benissimo per oltre 2 anni.
Quel che ti manca è intanto la UVB, che hai detto che procederai ad acquistare. E questa è la prima ragione per cui non salgono sulla zona emersa... a che pro uscire dall'acqua se non c'è un reale stimolo?
E l'altro stimolo che manca è il calore di una lampada alogena. Il sole ha entrambe le componenti (UVB+Calore) ma se filtrato da una finestra è del tutto inutile.
Per questo mettiamo due lampade che simulino l'intera azione solare.
Mi spiace anche per il filtro (nessun problema il movimento acqua) che essendo interno servirà a ben poco: però puoi provare a far maturare quello per il momento e vedere se serve a qualcosa. Qui la guida alla maturazione: Tartarugando - Guida a come far maturare il filtro esterno
Il merluzzo è un pesce di cui si hanno a disposizione i filetti: ecco, evita i filetti di pesce.
Alle tartarughe serve pesce intero, comprese interiora, testa, lische e pelle. Tutte le parti che noi buttiamo sono invece le parti essenziali nella dieta.
Direi che è quindi necessario che tu smetta di dargli gammarus (che è proprio controproducente) e tu cerchi un'Esselunga per i latterini/acquadelle freschi, un Carrefour Iper per quelli già congelati o pesci di piccolissima taglia equivalenti.
La guida all'alimentazione: Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche
Puoi anche somministrare piccoli insetti, chioccioline d'acqua e di terra (occhio a dove le si prende), vermi e larve. I piccoli apprezzano molto questi tipi di cibi.
bene che vogliano già assaggiare qualche vegetale.
Per le differenze di appetito, prima allestisci con tutto il necessario, poi vediamo se c'è qualcosa che non va.
Alimentale in vasca e dai più cibo in modo che entrambe possano mangiare, magari agli angoli opposti della vasca.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum