Partiamo dall'idea che una tartaruga wild impiega molto più tempo a diventare adulta e quindi raggiungere le massime dimensioni , questo perché in natura non mangia in quantità tale da crescere velocemente . Sicuramente crescendo lentamente e sfregando il carapace su rocce vegetazione ecc ecc si levigherà meglio di un animale che cresce in un giardino . Per me l'alimentazione non c'entra nulla sul discorso piramidalizzazione certo alimentare una tartaruga con pasta alla carbonara non è la cosa migliore da fare anche perché non è quello che di regola dovrebbe mangiare . Ho visto foto di animali wild ( fotografati da mio padre in Sardegna ) e posso dirvi che ci sono animali completamente lisci e altri con leggera piramidalizzazione ( per me più che piramidalizzazione sono linee di crescita un po più marcate ) . Detto questo da neofita presumo che anche in natura non tutte crescono allo stesso modo e non tutte nel loro cammino sfregano su arbusti rocce ecc ecc . Per me la causa scatenante e l'umidità . Animali tenuti in ambienti asciutti e privi di vegetazione fanno sì che la tartaruga piramidalizza . Anche in natura può capitare che certi animali stanno in punti con meno umidità . Potrebbe essere anche genetica , certi rimangono lisci e certi no L'alimentazione c'entra poco certo le tartarughe devono mangiare di tutto ( cicorie verdure coltivate ecc ecc ) e non sempre le stesse cose ( come noi umani ) .