Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 17

Piramidalizzazione inspiegabile

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Appassionato
    L'avatar di francesco84
    Località
    Perugia
    Sesso
    Messaggi
    227
    Discussioni
    Like ricevuti
    210
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Marginate sarde
    Altri rettili in possesso

    no

    Predefinito Piramidalizzazione inspiegabile

    Citazione Originariamente Scritto da Passguor Visualizza Messaggio
    Concordo parzialmente, o meglio, distinguerei un carapace con scuti che mostrano linee di crescita, anche marcate, da uno con scuti piramidalizzati. Dubito che l'azione di levigatura meccanica (sfregamenti vari ed agenti atmosferici) possa lisciare un carapace piramidalizzato, cosa invece possibile per le linee di crescita.
    E' a mio avviso secondario anche il discorso sull'alimentazione.
    Partiamo dall'idea che una tartaruga wild impiega molto più tempo a diventare adulta e quindi raggiungere le massime dimensioni , questo perché in natura non mangia in quantità tale da crescere velocemente . Sicuramente crescendo lentamente e sfregando il carapace su rocce vegetazione ecc ecc si levigherà meglio di un animale che cresce in un giardino . Per me l'alimentazione non c'entra nulla sul discorso piramidalizzazione certo alimentare una tartaruga con pasta alla carbonara non è la cosa migliore da fare anche perché non è quello che di regola dovrebbe mangiare . Ho visto foto di animali wild ( fotografati da mio padre in Sardegna ) e posso dirvi che ci sono animali completamente lisci e altri con leggera piramidalizzazione ( per me più che piramidalizzazione sono linee di crescita un po più marcate ) . Detto questo da neofita presumo che anche in natura non tutte crescono allo stesso modo e non tutte nel loro cammino sfregano su arbusti rocce ecc ecc . Per me la causa scatenante e l'umidità . Animali tenuti in ambienti asciutti e privi di vegetazione fanno sì che la tartaruga piramidalizza . Anche in natura può capitare che certi animali stanno in punti con meno umidità . Potrebbe essere anche genetica , certi rimangono lisci e certi no L'alimentazione c'entra poco certo le tartarughe devono mangiare di tutto ( cicorie verdure coltivate ecc ecc ) e non sempre le stesse cose ( come noi umani ) .
    Ultima modifica di francesco84; 05-05-2016 alle 12:20


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •