Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 29

Come regolarizzare tartarughe denunciate

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    99
    Discussioni
    Like ricevuti
    17
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni

    Predefinito Re: Come regolarizzare tartarughe denunciate

    Citazione Originariamente Scritto da tartamau Visualizza Messaggio
    Non sono critiche. Mettiamoci nei panni degli allevatori, per un vezzo filosofico a favore di una lobby, una normale iniezione diventa un atto chirurgico. Invece di ricorrere ad un corso di abilitazione, come viene fatto per abilitare gli infermieri a compiere l'atto medico/chirurgico di fare una iniezione o inserire una flebo o un catetere, il Ministero della Salute ha preferito fare un regalo ai veterinari. Ora, premesso che i tariffari sono pienamente indicativi in quanto la legge Bersani ha liberalizzato anche le taruffe dei professionisti, dunque contrattabili, l'Ordine a cui appartiene raccomanda 25€, raccomanda. In un ambito di concorrenza poi se ne discute. Per fortuna, almeno per questo, di veterinari ce ne sono parecchi in giro e si può chiedere vari preventivi e dunque scegliere.
    Ora valutiamo una cosa importante: se le spese, imposte e su cui ci sono professionisti che ci lucrano sopra (questo non vuol dire che il lavoro non vada pagato, ben inteso), è ovvio che non sono alla portata di tutti. Di punto in bianco diventa obbligatorio, pena pesanti sanzioni, una serie di adempienze di cui si può discutere. Obbligare e poi non controllare minimamente l'evoluzione dei costi, che poi si traducono in aumento dell'illegalità, è una cosa miope, ma ancora peggio lo sciacallaggio che alcuni professionisti attuano per un vezzo bello e confezionato. Per altro non è così se non in alcuni stati europei. Vorrei fare un esempio che mi ha colpito. Dopo un semplicissimo corso di abilitazione, chiunque può essere abilitato alla castrazione dei buoi. E sapete come viene praticata? Senza anestesia e con arnesi di ferro atti a schiacciare i testicoli delle povere bestie! Ma questo non interessa a nessuno, mentre decine di migliaia di semplicissime iniezioni sono ben più ghiotte.
    Ringrazio il dottore del suo intervento informativo delle sue particolari condizioni prestazionali e colgo l'occasione, per chi ha numeri alti, di consigliare di instaurare una convenzione e di fissare una retribuzione oraria (anche quella da tabelle dell'ordine vanno bene, 70€ l'ora) per il lavoro dell'inserimento dei microchip, esattamente come fanno gli allevamenti di altri animali. Consiglio inoltre di acquistare autonomamente i microchip, importante. Mettiamo che un allevatore abbia un centinaio di esemplari e consideriamo un tempo di 1 minuto ad inoculo. Se aiutiamo il veterinario passando gli animali e lasciandogli solo il compito dell'inserimento, probabilmente ci vuole pure meno e consideriamo una ventina di minuti per la compilazione del certificato, in due ore è tutto fatto. Prezzo della prestazione 70€ x 2 ore = 140€ ai quali aggiungeremo la spesa che abbiamo sostenuto per per l'acquisto dei microchip (5€ a microchip) = 500€. Totale 640€, 6,4€ ad esemplare. Ovviamente questo si può chiedere per grandi numeri, ma certamente 35€ ad esemplare, giusto per fare un esempio è una enormità e trovatemi chi sia disposto a spendere due mesi di stipendio o forse tre da operaio per due ore di lavoro...
    Ieri ho pagato 30 euro per chippare un esemplare adulto! Avevo anche i miei chip, ma la risposta è stata che loro hanno i loro....


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Nuovo iscritto

    Località
    Livorno
    Sesso
    Messaggi
    2
    Discussioni
    Data Registrazione
    Sep 2018
    Tartarughe in possesso

    None

    Predefinito Re: Come regolarizzare tartarughe denunciate

    Citazione Originariamente Scritto da Alberto89 Visualizza Messaggio
    Ieri ho pagato 30 euro per chippare un esemplare adulto! Avevo anche i miei chip, ma la risposta è stata che loro hanno i loro....
    Salve, abito da poco in una casa in campagna, 3gg fa con grande stupore ho trovato una tartarughina appena nata , allora mi sono messo a cercare nei dintorni ed ho trovato a pochi centimetri la covata con altri 4 fratellini.... quindi ora mi trovo 5 cuccioli appena nati in fondo al giardino, non me la sento di far finta di niente perché ho diversi gatti e durerebbero poco .... quindi per il momento le ho messe in casa, mangiano e bevono tranquillamente.... che devo fare? Se le volessi dichiarare cosa devo fare? Mi sembra di sapere che dato che non si sa chi è il babbo sia impossibile...
    se le lascio dove le ho trovate potrebbero sopravvivere.... ma ho un o po di paura che le potrei schiacciare e ferire potando il prato.....
    appena le ho trovate ero contento! Avevo intenzione di creare una zona tutta per loro per farle crescere in sicurezza, poi mi sono documentato e mi sembra di capire che non le potrò registrare....


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •