Ciao, ho provveduto alla sistemazione del filtro, ma più di questo non riesco a fare, causa mancanza di spazio, ed i tubi fanno un po di gomiti. Per questo avevo posizionato il pescaggio in quel modo, ma se così è meglio, va bene. Inutile dire che questo filtro mi è sempre stato antipatico, infatti era in disuso, a partire dal sistema di apertura fino alla sistemazione dei tubi...per ora lo uso. Appena posso ne prendo uno migliore. Quello dei pesci l'ho fatto con una pompa 12 v e un contenitore Ikea (quelli con il tappo blu, ermetici) tanti cannolicchi e spugna e va meglio dell Eden! Ma è interno. Esterno non credo di riuscirci.
La lampada è uv 5%. Per ora l'aggeggio regge, era stato comprato su ebay per un lampadario, mi sembra non sia male, ma è plastica.
Per quanto riguarda la sistemazione all'esterno faccio una premessa: le tartarughe dentro non mi danno alcun fastidio, tutt'altro, fra gatti , cane e pesci...
Se invece possono star meglio fuori il discorso cambia. E poi ovviamente le lampade consumano e d'estate potrei ovviare con il sole. L'idea della base con ruote non mi dispiace affatto e non l'avevo pensata, ottima. Mi comincio ad attrezzare. Il balcone ha entrambi i lati con prese elettriche quindi no problem! Inverno ovviamente dentro , al letargo non ci penso proprio, non sono così brava, dentro le tengo sotto controllo! Continua a preoccuparmi l'escursione termica notte e giorno nei mesi Maggio, giugno e settembre, ma credo di doverci fare l'idea...intanto incomincio a monitorare le temperature del balcone. Grazie .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk