Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 53

Consigli cercasi

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Consigli cercasi

    Ciao,
    noto che il filtro non è montato in modo ortodosso, il tubo rigido di aspirazione dovrebbe restare verticale, con la griglietta finale immersa, e il raccordo a 90 gradi sopra il bordo della vasca, idem per il gomito della mandata.
    la UVB è al 5% ?
    la lampada alogena opaca la trovi tranquillamente, osram ecoclassic o philips ecoclassic, nei brico, nei supermewrcati coop e eseelunga, nei negozi di materiale elettrico.
    lo sdoppiatore e27 è interessante, non ne avevo mai visto uno, bisognerebbe verificare se è in ceramica o quanti watt al massimo sopporta, perchè tra spot e alogena arrivi quasi a 70 watt di potenza.
    per quanto riguarda la vasca esterna, i mastelli in PE sono pittosto economici, si va dai 30 euro dei modelli da 200/300 litri, agli 80 del modello da 500 litri.
    per la posizione, quella ad est può andare bene sempre, se vuoi lasciare la vasca fissa.
    se invece puoi spostarla 2 volte all'anno (magari tramite supporto con rotelle) puoi tenerle al sole in aprile/maggio e ottobre/novembre, e spostarle ad Est da giugno a settembre.
    il dentro/fuori giornaliero è sconsigliabile.
    se intendi allevarle all'esterno, oltre al mastello ti consiglio di investire in un filtro per laghetto a pressione corredato di una buona pompa per laghetto anti-intasamento, infatti all'aperto la presenza di alghe ed eventuali detriti vegetali (se inserisci piante filtranti) porta i filtri convenzionali ad intasarsi con troppa frequenza.
    Ultima modifica di gibo; 15-04-2016 alle 11:08


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •